14 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
18 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
13 minuti fa:Addio a Mimino Rizzo, voce autentica dell’Alto Ionio
22 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
16 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
12 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
21 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
21 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
23 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
17 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato

Crescita della competitività a tutela dell’ambiente, evento di UnionCamere Calabria

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME – Si terrà il prossimo 30 settembre a partire dalle ore 10 l'evento conclusivo dal titolo "Il supporto alle imprese dalle Camere di commercio per la corretta individuazione, gestione e valorizzazione dei sottoprodotti e raccolta best practice per la crescita della competitività a tutela dell’ambiente",  promosso da Unioncamere Calabria e dalle Camere di commercio calabresi,  nell’ambito del progetto svolto a partire dal 2021,  per la "Sostenibilità ambientale",  finalizzato a  promuovere la nascita di un mercato circolare valorizzando i sottoprodotti e le buone pratiche delle imprese. 

 

L'incontro si terrà, in modalità on-line, il 30 settembre 2022 a partire dalle ore 10 e ha l'obiettivo di illustrare le attività svolte e i risultati ottenuti, anche attraverso testimonianze dirette di alcune delle imprese calabresi che hanno aderito alle iniziative e beneficiato dei servizi di assistenza offerti.

ISCRIZIONE AL LINK:

https://ecocerved-it.zoom.us/webinar/register/WN_UJ1myeT5S2ODWfoHyl6Abw  

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.