6 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
2 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
6 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
1 ora fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
3 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
4 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
1 ora fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
3 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
2 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
4 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia

Cassano, 750 mila euro per la messa in sicurezza di siti a rischio idrogeologico

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Con decreto del Ministero dell’Interno emanato di concerto con il  Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Comune di Cassano Jonio nell’ambito della ripartizione dei fondi previsti per spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio degli enti locali, nonché per investimenti di messa in sicurezza di strade, è stato destinatario di tre finanziamenti per un importo complessivo dovuto dalla sommatoria dei singoli interventi, pari a 750 mila euro.

Si tratta, in particolare, della messa in sicurezza dell’abitato di Cassano a rischio idrogeologico riferito alla Pietra del Castello, versante Gironi a monte della piazzetta Diaz, nel centro abitato, per 195 mila euro; della messa in sicurezza della parte nord del territorio comunale a rischio idrogeologico, che interesserà le Grotte di Sant’Angelo, il Vallone Altabella, via Mazzini e altre località varie, per un importo pari a 250 mila euro; e la messa in sicurezza a Cassano centro, del Vallone Corvo e di via Figurella, a rischio idrogeologico.

L’ammissione ai contributi in questione, relativi alle spese di progettazione definitiva ed esecutiva, concernente la realizzazione degli interventi riguardanti la messa in sicurezza dei siti a rischio idrogeologico, si evince dalla graduatoria pubblicata con apposito decreto del Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero dell’Economia e Finanze.                   

Il sindaco Gianni Papasso e l’amministrazione comunale tutta, in proposito hanno espresso viva soddisfazione per l’accoglimento delle istanze presentate dall’ente locale, in quanto con la realizzazione degli interventi previsti potranno essere superate le criticità che nel tempo hanno causato preoccupazioni e patemi anche per la comunità locale residente nei siti di riferimento del territorio comunale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.