9 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
7 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
7 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
10 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
8 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
10 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
9 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
11 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
8 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
11 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»

BioSmurra rende la Calabria protagonista a Solidalia: la festa dell’economia solidale di Parma

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Economia circolare, ambiente e responsabilità sociale, agricoltura etica, giustizia sociale, sostenibilità ecologica, cooperazione e reti, comunità, educazione alimentare dal basso, consumatori consapevoli e ripartenza dei territori. Nel panorama del dibattito nazionale, con l’esperienza imprenditoriale Biosmurra di Corigliano-Rossano, la Calabria continua ad essere punto di riferimento nelle piazze di incontro e nei format di confronto ed approfondimento e nel mondo dell’economia alternativa. 

L’intervista a Rai Radio 1 nell’ambito della rubrica "Cambio vita e mollo tutto" e la partecipazione a Solidalia – la Festa dell’economia solidale tenutasi nei mesi scorsi a Fattoria di Vigheffio, a pochi chilometri dal centro di Parma, sono due dei momenti che hanno visto protagonista Cristiana Smurra che con la sorella Marina è stata indicata da Alessandro Gassman, nel suo progetto editoriale legato a Repubblica, tra i GreenHeroes, gli eroi verdi contemporanei.

Il territorio rinasce con le reti locali. È, questo, in particolare il tema sul quale Smurra è intervenuta in occasione dell’evento promosso dal Distretto Economia Solidale (DES) di Parma, dove ha raccontato la storia della sua azienda di agricoltura sostenibile, produttrice di succo da clementine e mandarini, senza zuccheri aggiunti, 100% naturale e condiviso la visione di rete. 

Economia solidale, creare una rete nazionale di sostegno e coordinamento tra produttori di nord e sud per rilanciare l’economia nazionale, per mettere insieme singole realtà che hanno voglia di scommettere su se stesse e sulla squadra. È la chiave di lettura offerta durante Solidalia, che ha richiamato produttori da tutta Italia, dopo 2 anni di stop offrendo una lente di ingrandimento su ciò che il settore vuole costruire insieme.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.