1 ora fa:Successo per i festeggiamenti in onore di San Giovanni. Iva Zanicchi conquista Crosia
5 ore fa:Si conclude la visita del Presidente della Repubblica di Albania Bajram Begaj in Calabria
4 ore fa:L'associazione Mondiversi inaugura "La Bottega del Dono - Mondilab"
3 ore fa:Bosco si scaglia contro l'operato dell'Amministrazione: «Degrado e sporcizia ma festeggiamo tra canti e balli»
Adesso:Standing ovation per "Il Tango di Medea" della Maros
2 ore fa:Pulizia dei boschi, c’è una norma che nella Sila Greca resta inapplicata
1 ora fa:Condizioni strade, la Provincia replica: «Coinvolta ingiustamente in responsabilità che non le competono»
30 minuti fa:Semplificare il Codice dei beni culturali e del paesaggio, Rapani: «Regole più semplici e tempi certi»
5 ore fa:Attività estive e inclusione: successo per la minicrociera de "I Figli della Luna"
3 ore fa:Tavernise (M5S) annuncia un'interrogazione per la stabilizzazione dei Tis della Sila Greca

Pubblicato il bando di selezione "Educare e facilitare al digitale": servono 12 volontari a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È stato pubblicato sul sito internet del comune di Corigliano-Rossano il bando di selezione "Educare e facilitare al digitale", il progetto di servizio civile Digitale proposto dal comune nell'ambito del programma "Digit@lMente". L'attività vedrà impegnati 12 volontari, per un totale di un anno di servizio ed una retribuzione di 444,30 euro mensili, nelle sedi comunali di Largo Valente (area urbana Corigliano), Piazza Martucci (area urbana Rossano) e Piazza S.S. Anargiri (area urbana Rossano) in due distinti progetti denominati "Sportello di facilitazione digitale" ed "Educazione digitale".

Grazie a questo progetto sarà possibile lavorare insieme all'Ente comune con l'obiettivo di includere digitalmente i cittadini che, per motivi culturali, sociali o economici, non accedono ancora al web e alle sue risorse, promuovere lo sviluppo della "cultura digitale" come veicolo per la realizzazione delle potenzialità personali e professionali dei cittadini, fornire assistenza e formare i cittadini sull'utilizzo dei nuovi servizi digitali della pubblica amministrazione.

«Si tratta di un progetto ambizioso per quantità di soggetti coinvolti e per qualità dei servizi offerti – ha commentato l'assessore con delega ai Servizi Digitali Mauro Mitidieri – il nostro comune si conferma all'avanguardia in quanto a digitalizzazione e a informatizzazione dei servizi. Grazie a questo bando saremo in grado di affiancare i cittadini sulla strada verso una nuova e maggiore consapevolezza sui processi di informatizzazione della pubblica amministrazione, così da poter contribuire a colmare il gap che a volte si crea fra digitalizzazione e cittadinanza». Ulteriori info al link: https://bit.ly/3Bhegxb

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia