6 minuti fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
16 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
17 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
17 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
3 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
2 ore fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
37 minuti fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
1 ora fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
16 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
15 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo

Un bollo speciale in omaggio a Pino Chimenti di Spezzano Albanese

1 minuti di lettura

SPEZZANO ALBANESE - Poste Italiane ha attivato per martedì 16 agosto, un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale con la dicitura: “Omaggio a Pino Chimenti – 16.8.2022 – 87019 Spezzano Albanese (Cs)”

Nell’occasione sarà possibile timbrare con il bollo speciale le corrispondenze presentate allo stand che verrà allestito presso piazza della Repubblica, dalle ore 19,00 alle 24,00.

L’annullo postale è stato richiesto dall’Associazione “Oltre Le Mura Records Aps”, con sede a Roma, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Spezzano Albanese. .

Eventuali commissioni filateliche possono essere richieste presso lo sportello filatelico di Poste Italiane S.p.A. di Cosenza, via Vittorio Veneto, 59 – 87100 Cosenza (tel. 0984-819313).

Per qualsiasi informazione o curiosità sugli annulli e sul tutto il mondo della filatelia è possibile visitare il sito www.poste.it/filatelia.html.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.