3 ore fa:Il caso Ahmad Salem, il comitato Free Palestine per Gaza ricostruisce la storia del 24enne
16 ore fa:Corigliano-Altomonte 2-2: primato svanito all’ultimo respiro
15 ore fa:Serie C Femminile: Rossano travolge la Pink Volo Lamezia e firma l’ottava vittoria
59 minuti fa:Albergo Diffuso, un progetto per valorizzare i centri storici: incontro pubblico a Co-Ro
16 ore fa: Gli studenti dell’IC Rossano 2 incantano la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi
19 minuti fa:Sentenza strage rumeni, Broccolo: «Una vergogna. La vita di chi lavora non conta nulla»
1 ora fa:Schiavonea, 600 kg di rifiuti raccolti in poche ore: i volontari trasformano una domenica qualunque in un gesto civile
14 ore fa:Sette su sette: la Sprovieri Corigliano Volley vola ancora. Travolto il Letojanni 3-0
2 ore fa:Cariati trasforma la Giornata contro la violenza sulle donne in un laboratorio civile di coscienza collettiva
15 ore fa:European Vibes – Open Days & Passaporti per il Futuro

Turismo sostenibile, firmato il protocollo d'intesa tra l'ente Parco della Sila e le Guide Ufficiali

1 minuti di lettura

LORICA - Questa mattina presso la Sede dell’Ente Parco a Lorica è stato sottoscritto il rinnovo del Protocollo d’Intesa tra l’Ente Parco e l’Associazione “Guide Ufficiali del Parco”, a firmare l’atto d’impegno il Direttore facente funzioni Barbara Carelli e il neo eletto Presidente dell’Associazione Saverio Bianco.

Il Protocollo sancisce un rapporto privilegiato di collaborazione tra i firmatari, finalizzato ad interventi mirati alla realizzazione di attività di promozione e conoscenza del territorio volte allo sviluppo dell’offerta turistica sostenibile, allo sviluppo locale, alla mobilità dolce, con un’attenzione specifica rivolta al turismo esperienziale legato alle bellezze del territorio ed alla diffusione della cultura della sostenibilità all’interno del comparto turistico del territorio del Parco Nazionale della Sila.

Il precedente accordo, di durata biennale, era scaduto nel mese di luglio ed è stato possibile rinnovarlo dopo l’elezione del nuovo Presidente, avvenuta lo scorso 01 agosto, nonché a seguito dell’approvazione di una variazione di bilancio, grazie alla quale è stato possibile impegnare le somme necessarie ad attivare il consueto servizio di Info Point a cura delle Guide Ufficiali.

Già da sabato 13 agosto presso la Sede legale ed amministrativa dell’Ente a Lorica e presso la Sede della Proloco di Camigliatello Silano dalle 9.30 alle 17.30 i visitatori potranno usufruire di un puntuale e qualificato servizio di accoglienza e indirizzo, per ottenere maggiori informazioni sull’estate della Sila (notizie e varie indicazioni pratiche), nonché sul suo straordinario patrimonio naturale e culturale.

L’Ente rinnova il proprio intento di promuovere e rendere fruibile il territorio del Parco e della più ampia Riserva della Biosfera MaB Unesco, avvalendosi del servizio reso dall'Associazione Guide Ufficiali del Parco Nazionale della Sila, attiva nel settore dell’escursionismo, del turismo esperienziale, storico-culturale, enogastronomico e religioso, dell’educazione e dell’interpretazione ambientale, garantendo sempre il pieno rispetto del paesaggio, degli habitat e delle specie di flora e fauna presenti sull’altopiano.

Il Presidente del parco, Francesco Curcio ha espresso parole di congratulazioni rivolte a Barbara Carelli e a Saverio Bianco per avere assicurato un importante servizio per i turisti.

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.