3 ore fa:Biblioteca Civica Marco Aurelio Severino, Tarsia ottiene un finanziamento triennale
3 ore fa:Saviano e Proietti all’Unical per un weekend imperdibile
1 ora fa:Scuola Roncalli–Levi: pubblicato l’avviso per la demolizione e ricostruzione. Si chiude una vicenda storica
1 ora fa:Schiavonea ancora violenza: nuovi accoltellamenti in pieno giorno. Episodi collegati?
4 ore fa:Sanità, la Calabria «è fuori dal commissariamento?»
2 ore fa:La celebre fumettista Sara Colaone a Co-Ro, per raccontare le donne che scelgono il proprio destino
23 minuti fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura
3 ore fa:«Sarà un Black Friday in crescita anche in Calabria»
2 ore fa:Più di 1000 studenti delle superiori in visita ai laboratori di Ingegneria dell'Unical
53 minuti fa:Legalità, coraggio e libertà: l’IIS Palma Green Falcone Borsellino ospita il Procuratore D’Alessio

Trebisacce, Pronto Soccorso del Chidichimo: un'altra chiusura scongiurata

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Continua la battaglia per l'Ospedale G. Chidichimo e per il suo pronto soccorso, anche d'estate, anche a Ferragosto.

Il Comune di Trebisacce ha diffuso oggi 15 agosto, una nota stampa nella quale si legge:

"L’Ospedale “G. Chidichimo” di Trebisacce continua ad operare in affanno. A causa di un grave malore che ha colpito un medico del pronto soccorso, la predetta unità operativa rischiava nuovamente di chiudere.

Grazie all’impegno e all’abnegazione del direttore sanitario f.f., Antonio Adduci, supportato dal sindaco Sandro Aurelio e da tutta l’amministrazione comunale, è stata sventata la chiusura.

Nella serata di ieri, è stato contattato il commissario straordinario, Antonello Graziano, il quale ha coordinato, nell’immediatezza, la sopravvenuta emergenza, provvedendo ad assegnare un medico.

Il presidio ospedaliero trebisaccese continua ad operare nella precarietà di personale e attrezzature, con la sistematica mortificazione di un intero comprensorio"

Nella nota il Comune di Trebisacce ha voluto porgere un elogio particolare al Commissario straordianrio Graziano per la sensibilità e l'attenzione dimostrata nei confronti di una struttura sanitaria definita "sino ad ora abbandonata a sé stessa".

Sarebbe da comprendere bene da chi e da quanti e da quando sia stata abbandonata a sé stessa. 

Sempre nella nota non è mancato un passaggio di ringraziamento per il personale sanitario del Chidichimo e il direttore sanitario f.f. Antonio Adduci,  che senza ombra di dubbio lavorano in condizioni difficili per garantire il diritto alla salute e alle cure primarie.

 Insomma, per l'Ospedale Chidichimo continua una lotta dura, senza paura e, inevitabilmente, senza vacanza o ferie.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.