7 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
6 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
3 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
5 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
3 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
7 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
8 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
5 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
4 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
8 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO

Scala Coeli, la BioValle del Nicà è accerchiata dal fuoco

1 minuti di lettura

SCALA COELI - La BioValle del Nicà è accerchiata dal fuoco. Dal primo pomeriggio, transitano mezzi antincendio, due dei quali, provenienti dal Veneto, e che giunti in paese, hanno chiesto come arrivare sul posto, non conoscendo il territorio.

Nicola Abbruzzese, presidente del circolo Legambiente Nicà di Scala Coeli, si pronuncia così: «Stanno bruciando quel poco di macchia mediterranea che è rimasta».

Lo stesso, non manca di dare suggerimenti su come stilare il piano antincendio boschivo 2023, rivolgendosi all'Assessore all'Agricoltura Gianluca Gallo, e al Presidente della regione Calabria, Roberto Occhiuto: «Fate corsi di formazione per operatori antincendio, utilizzate tutti i mezzi che avete a disposizione, dotate gli operatori idraulico forestali  - che fanno da vedetta - di cannocchiale, betacchino, telefono cellulare e veicolo attrezzo». 

Virginia Diaco
Autore: Virginia Diaco

Studio materie umanistiche e amo scrivere. Ho ricevuto diversi riconoscimenti in ambito letterario, tra cui il V Premio Internazionale di poesia “Giovanni Bertacchi” con la poesia “Preghiera alla vita che toglie vita” e la Menzione della Giuria nella prima edizione del Concorso Letterario Internazionale “Il Viaggio” con la poesia “Consumato negli occhi”. Attraverso le parole esprimo il mio mondo, grazie ad esse conosco quello altrui. Lo scopo più forte che sento di avere è quello di rendere giustizia - quanto più possibile - alla bellezza, all’arte e alle vulnerabilità sociali.