6 minuti fa:Omnia é: la Fibra Ftth come strumento indispensabile per la transizione digitale in Calabria
1 ora fa:Arrivano le Bandiere Verdi 2023: Crosia per il decimo anno consecutivo è una spiaggia a misura di bambino
2 ore fa:Disabili, Tavernise (M5S): «Dalla Regione nessuna attenzione»
1 ora fa:Cariati, Le Lampare: «Chiediamo che venga ridato decoro a due simboli importanti»
4 ore fa:Bruttii e Romani: un rapporto problematico... successo per la rassegna "Racconti della Storia"
3 ore fa:Bilancio Trebisacce, la minoranza contro il Sindaco: «Dichiarazioni fuorvianti»
3 ore fa:Contrasto alla 'Ndrangheta, in corso vasta operazione della Distrettuale antimafia
2 ore fa:Frecciargento Bolzano-Sibari, Scutellà (M5S) «Si risolvano subito le problematiche per la coincidenza del treno-navetta»
1 ora fa:Operazione Gentleman 2: Gratteri sgomina un traffico di droga internazionale che aveva radici tra Cassano e Corigliano-Rossano - VIDEO
4 ore fa:Marathon degli Aragonesi: trionfa Emanuele Spica

Scala Coeli, la BioValle del Nicà è accerchiata dal fuoco

1 minuti di lettura

SCALA COELI - La BioValle del Nicà è accerchiata dal fuoco. Dal primo pomeriggio, transitano mezzi antincendio, due dei quali, provenienti dal Veneto, e che giunti in paese, hanno chiesto come arrivare sul posto, non conoscendo il territorio.

Nicola Abbruzzese, presidente del circolo Legambiente Nicà di Scala Coeli, si pronuncia così: «Stanno bruciando quel poco di macchia mediterranea che è rimasta».

Lo stesso, non manca di dare suggerimenti su come stilare il piano antincendio boschivo 2023, rivolgendosi all'Assessore all'Agricoltura Gianluca Gallo, e al Presidente della regione Calabria, Roberto Occhiuto: «Fate corsi di formazione per operatori antincendio, utilizzate tutti i mezzi che avete a disposizione, dotate gli operatori idraulico forestali  - che fanno da vedetta - di cannocchiale, betacchino, telefono cellulare e veicolo attrezzo». 

Virginia Diaco
Autore: Virginia Diaco

Studio materie umanistiche e amo scrivere. Ho ricevuto diversi riconoscimenti in ambito letterario, tra cui il V Premio Internazionale di poesia “Giovanni Bertacchi” con la poesia “Preghiera alla vita che toglie vita” e la Menzione della Giuria nella prima edizione del Concorso Letterario Internazionale “Il Viaggio” con la poesia “Consumato negli occhi”. Attraverso le parole esprimo il mio mondo, grazie ad esse conosco quello altrui. Lo scopo più forte che sento di avere è quello di rendere giustizia - quanto più possibile - alla bellezza, all’arte e alle vulnerabilità sociali.