7 ore fa:Presto potrebbe nascere la "Fiera della Sibaritide e del Pollino"
7 ore fa:In Calabria migliaia di lavoratrici e lavoratori sfruttati e sottopagati. «Salario Minimo per dar loro dignità»
5 ore fa:L'Ordine degli ingegneri in visita ai cantieri del Terzo Megalotto
2 ore fa: Alla guida o al traino? Pd e FdI verso le Amministrative 2024 di Corigliano-Rossano
8 ore fa:Cassano, Arrical vuole riunire le 4 buche della discarica di Contrada La Silva per abbancare ulteriori rifiuti
6 ore fa:«I Carabinieri in Calabria conseguono risultati eccellenti nonostante un’inadeguata forza organica e una penalizzazione economica»
5 ore fa:Dal 2024 sulla jonica arriveranno anche gli Intercity Blues: saranno possibili nuove tratte interregionali
6 ore fa:Crosia, giovedì 12 ottobre ripartirà il servizio mensa nelle scuole
3 ore fa:World Tourism Event 2023, Torino celebra la biodiversità calabrese
4 ore fa:Dall'Australia alla Calabria: a San Marco Argentano arrivano i turisti esperienziali

Scala Coeli, la BioValle del Nicà è accerchiata dal fuoco

1 minuti di lettura

SCALA COELI - La BioValle del Nicà è accerchiata dal fuoco. Dal primo pomeriggio, transitano mezzi antincendio, due dei quali, provenienti dal Veneto, e che giunti in paese, hanno chiesto come arrivare sul posto, non conoscendo il territorio.

Nicola Abbruzzese, presidente del circolo Legambiente Nicà di Scala Coeli, si pronuncia così: «Stanno bruciando quel poco di macchia mediterranea che è rimasta».

Lo stesso, non manca di dare suggerimenti su come stilare il piano antincendio boschivo 2023, rivolgendosi all'Assessore all'Agricoltura Gianluca Gallo, e al Presidente della regione Calabria, Roberto Occhiuto: «Fate corsi di formazione per operatori antincendio, utilizzate tutti i mezzi che avete a disposizione, dotate gli operatori idraulico forestali  - che fanno da vedetta - di cannocchiale, betacchino, telefono cellulare e veicolo attrezzo». 

Virginia Diaco
Autore: Virginia Diaco

Studio materie umanistiche e amo scrivere. Ho ricevuto diversi riconoscimenti in ambito letterario, tra cui il V Premio Internazionale di poesia “Giovanni Bertacchi” con la poesia “Preghiera alla vita che toglie vita” e la Menzione della Giuria nella prima edizione del Concorso Letterario Internazionale “Il Viaggio” con la poesia “Consumato negli occhi”. Attraverso le parole esprimo il mio mondo, grazie ad esse conosco quello altrui. Lo scopo più forte che sento di avere è quello di rendere giustizia - quanto più possibile - alla bellezza, all’arte e alle vulnerabilità sociali.