3 ore fa:Gaetano Tedeschi è il nuovo Dirigente della Digos di Cosenza
3 ore fa: Un testimone che unisce le generazioni: Cassano Jonio celebra la "Giornata della Gentilezza"
4 ore fa:Corigliano USC, sconfitta di misura a Scalea: decide Bertucci, ma la crescita continua
4 ore fa:Anziano disperso nei boschi del Pollino: lo salvano i Vigili del Fuoco con l’elicottero
3 ore fa:Sparatoria a Sant'Angelo, arrestato a Co-Ro 32enne per detenzione illegale di arma da fuoco
35 minuti fa:Auto in fiamme a Spezzano, Rifondazione Alto Jonio: «Lo Stato si faccia sentire»
6 minuti fa:L’Europa si impara viaggiando, Caloveto al fianco dell'Istituto Bennardo per l'Erasmus+
2 ore fa:Vaccarizzo, finanziato il completamento della strada interpoderale Farnatisio-Dursiana-Laquani
1 ora fa:Co-Ro si candida ad essere la capitale italiana delle clementine
1 ora fa:A Calopezzati «oltre un milione di euro di fondi persi»

San Lorenzo Bellizzi, Culture Tour continua con i laboratori didattici per i bambini

1 minuti di lettura

SAN LORENZO BELLIZZI - Culture Tour – Arte e Mondo Rurale continua il proprio viaggio condiviso alla scoperta di San Lorenzo Bellizzi, il borgo di cui è molto facile innamorarsi, grazie ai free labs dedicati al territorio che propongono narrazioni, escursioni, showcooking, racconti e disegno.

Il 5 Agosto è di nuovo tempo di “Racconti tra le rughe” e delle escursioni tra i monti del Parco Nazionale del Pollino. Gaetano Sangineti accompagnerà i partecipanti nei luoghi più ricchi di fascino della Timpa del Demanio, alla ricerca di quella dimensione naturale che una passeggiata nell’infinito verde sa regalare.

La giornata continuerà con una lezione concerto, nel centro storico di San Lorenzo Bellizzi, durante la quale sarà possibile scoprire gli strumenti tipici del luogo, quali organetto, zampogna e tamburello, grazie all’arte del Maestro Salvatore Francomano e con un tour per il centro storico, raccontato dal Maestro Lorenzo Gugliotti, partendo proprio dal Museo d’Arte Contadina e degli antichi mestieri!

Non poteva mancare nell’ambito di Culture Tour uno spazio dedicato ai più piccoli con una serie di quattro Laboratori pensati per i bambini in collaborazione con il Museo del Fumetto di Cosenza.

I primi due appuntamenti si svolgeranno:

- Sabato 6 Agosto - Ore 10.00

Un laboratorio per scoprire fin dalla più tenera età la gioia del racconto e il piacere della lettura.


- Domenica 7 Agosto - Ore 10.00


Il laboratorio nasce con l’obiettivo di avvicinare i bambini, fin da piccoli, alla sensibilità ecologica e all’amore per la natura. Per far vivere loro la grande soddisfazione che deriva dal veder crescere una piantina che hanno curato in prima persona con pazienza ed attenzione.

E non finisce qui… Sono ancora tanti i laboratori e gli appuntamenti in programma che costelleranno l’agosto di San Lorenzo Bellizzi.

Gli eventi sono completamente gratuiti ma è necessario prenotare per partecipare inviando una mail all'indirizzo: mamac.sanlorenzobellizzi@gmail.com. Scrivendo allo stesso indirizzo mail è possibile chiedere ogni informazione.


Culture Tour – Arte e Mondo Rurale è un progetto di promozione e produzione culturale, organizzato dal Comune di San Lorenzo Bellizzi in collaborazione con Piano B srls., che ne cura la realizzazione.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.