23 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
18 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
19 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
2 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
19 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
17 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
22 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
16 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
18 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
16 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Oggi, dal tramonto, il centro storico di Rossano sarà invaso dalla magia della musica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Torna per la seconda edizione il meraviglioso spettacolo di CoRo Piano City a Corigliano-Rossano.  Per una intera serata, oggi, a partire dall'ora più bella, il tramonto, il centro storico di Rossano sarà invaso dalle note di ben settanta pianisti che si alterneranno al pianoforte nelle tre postazioni previste.

 I settanta pianisti arrivano da tutta Italia - Calabria, Lombardia, Emilia-Romagna - e dall'estero - nello specifico dal Portogallo. Si prevedono 1200 minuti di pura magia in note, con concerti per pianoforte, pianoforte a quattro mani, musica da camera. Dopo il successo di pubblico e critica si rinnova dunque la maratona pianistica diffusa nel centro storico per celebrare il mondo degli "ottantotto tasti". Come per lo scorso anno sono previste tre postazioni con pianoforte a coda e gran coda. L'evento si terrà oggi a partire delle 18 alle 24 tra il Chiostro di San Bernardino, il Chiostro del Museo Diocesano e del Codex e Palazzo Madre Isabella De Rosis. Parallelamente alle performance pianistiche, ci sarà Piano City Experience con la sfilata Palazzo San Bernardino Hate Couture 2023, designer Patrizia Crupi, Azienda Tessile Bossio. Sempre a Palazzo San Bernardino si potrà visitare l'esposizione delle foto finaliste all'International Grand Prix di Fotografia - Rainbow. Inoltre, è prevista l'apertura straordinaria serale del Museo Diocesano e del Codex con ingresso ridotto dalle 20 alle 24. La realizzazione di CoRo Piano City è inserita nel cartellone del Coro Music Fest promossa dall'Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Rossano, "La Bizantina" Aps e con il supporto del Centro Studi Musicale "G.Verdi".  Il direttore artistico e organizzativo è la giovane pianista rossanese Teresa Campana

Sempre oggi appuntamento con "Letture nel Borgo", ospite del pomeriggio letterario il noto scrittore Carmine Abate, che presenterà "Il cercatore di luce". A dialogare con l'autore Nuccia Benvenuto. Seguirà un reading musicale con Cataldo Perri - voce e chitarra, Enzo Naccarato - fisarmonica. Largo Viareggio, borgo marinaro di Schiavonea, ore 18.30

Oggi e domani l'appuntamento è con "Fossa in Festa" kermesse giunta alla sua 17esima edizione, con concerti live e dj set fino a notte fonda, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale e curato da Giovanni Tarantino.

Al Quadrato Compagna, dalle 21, Cabaret 2022, a cura dell'Associazione Teatro Anch'Io.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.