9 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
15 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
12 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
13 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
14 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
5 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
10 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
14 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
9 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
15 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea

Jonio cosentino, assegnati i fondi per i danni causati dal maltempo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Alluvioni nel cosentino, stanziati 15.160.000 euro dal dal Consiglio dei Ministri su proposta di Mario Draghi.

I finanziamenti sono volti a realizzare interventi in merito ai danni provocati dal maltempo e dai violenti fenomeni metereologici verificatisi nel territorio riguardante la zona jonica cosentina e del crotonese nei giorni che vanno dal 20 al 23 novembre 2020.

I danni alle attività commerciali, alla viabilità, alle strutture pubbliche e private furono ingenti, su tutta la fascia centrale e settentrionale della Calabria jonica. Nelle operazioni di assistenza e soccorso all’epoca dei fatti, è stato fondamentale l’intervento delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive