13 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
13 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
16 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
14 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
17 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
15 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
17 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
16 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
12 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
23 minuti fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa

Jonio cosentino, assegnati i fondi per i danni causati dal maltempo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Alluvioni nel cosentino, stanziati 15.160.000 euro dal dal Consiglio dei Ministri su proposta di Mario Draghi.

I finanziamenti sono volti a realizzare interventi in merito ai danni provocati dal maltempo e dai violenti fenomeni metereologici verificatisi nel territorio riguardante la zona jonica cosentina e del crotonese nei giorni che vanno dal 20 al 23 novembre 2020.

I danni alle attività commerciali, alla viabilità, alle strutture pubbliche e private furono ingenti, su tutta la fascia centrale e settentrionale della Calabria jonica. Nelle operazioni di assistenza e soccorso all’epoca dei fatti, è stato fondamentale l’intervento delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive