1 ora fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
2 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
2 ore fa:Gelato Festival World Masters: Co-Ro parteciperà con 3 semifinalisti
34 minuti fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
1 ora fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
4 minuti fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
4 ore fa:I Figli della Luna: ripartono le attività di cooperative learning
1 ora fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
3 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, soddisfatto Stasi: «Si sblocca una procedura ferma da anni»
3 ore fa:Countdown per l'evento "Un taglio, una speranza": un piccolo gesto che diventa un grande atto d’amore

Jonio cosentino, assegnati i fondi per i danni causati dal maltempo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Alluvioni nel cosentino, stanziati 15.160.000 euro dal dal Consiglio dei Ministri su proposta di Mario Draghi.

I finanziamenti sono volti a realizzare interventi in merito ai danni provocati dal maltempo e dai violenti fenomeni metereologici verificatisi nel territorio riguardante la zona jonica cosentina e del crotonese nei giorni che vanno dal 20 al 23 novembre 2020.

I danni alle attività commerciali, alla viabilità, alle strutture pubbliche e private furono ingenti, su tutta la fascia centrale e settentrionale della Calabria jonica. Nelle operazioni di assistenza e soccorso all’epoca dei fatti, è stato fondamentale l’intervento delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive