7 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
15 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
6 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
8 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
11 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
12 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico

Emergenza rifiuti a Cariati, il sindaco Greco: «Nessuno è fermo. Stop alle strumentalizzazioni»

1 minuti di lettura

CARIATI - «La rabbia manifestata dai cittadini per l'emergenza rifiuti è più che comprensibile perché rapportata al forte disagio che tutti stiamo subendo. Non possiamo però condividere il metodo, perché non fa che aggiungere alla già difficile situazione un ulteriore problema di ordine pubblico. Spostare rifiuti in strada, non è la soluzione. L’Amministrazione Comunale non sta lesinando attenzione e sforzi, facendo di tutto, per far raccogliere le frazioni accumulatesi sull’intero territorio e cercare di capire il ritardo determinatosi». 

È quanto dichiara il Sindaco Filomena Greco esprimendo dubbi e perplessità su quei comportamenti che sembrerebbero essere, probabili tentativi di aggravare se possibile i disagi per finalità più elettorali che ecologiche.

«Continua ad essere in atto – prosegue il Sindaco - un vero e proprio boicottaggio nel e del sistema di raccolta quotidiano, a danno esclusivo della vivibilità e dell’immagine della Città che minano ordine, pulizia e legalità. In risposta a questa situazione servirebbe, piuttosto, il contributo e la massima collaborazione di tutti i cittadini e delle forze dell’ordine.

Nessuno è fermo. Ribadiamo – conclude la Greco - massima attenzione e vicinanza alle forze dell’ordine per impedire interferenze, omissioni ed atteggiamenti ai limiti della legalità e che si pongono da ostacolo al percorso virtuoso, mai interrotto che Cariati continua a portare avanti nella raccolta differenziata».

(Fonte comunicato stampa)

Virginia Diaco
Autore: Virginia Diaco

Studio materie umanistiche e amo scrivere. Ho ricevuto diversi riconoscimenti in ambito letterario, tra cui il V Premio Internazionale di poesia “Giovanni Bertacchi” con la poesia “Preghiera alla vita che toglie vita” e la Menzione della Giuria nella prima edizione del Concorso Letterario Internazionale “Il Viaggio” con la poesia “Consumato negli occhi”. Attraverso le parole esprimo il mio mondo, grazie ad esse conosco quello altrui. Lo scopo più forte che sento di avere è quello di rendere giustizia - quanto più possibile - alla bellezza, all’arte e alle vulnerabilità sociali.