23 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
3 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
3 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
6 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
21 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
21 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
23 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
14 minuti fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
20 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
22 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»

Domani a Saracena l’evento “Moda e Cibo”, per riscoprire la tradizione… innovando

1 minuti di lettura

SARACENA - "Moda e cibo nel tempo incontrano liberi pensatori e si trasformano". Si intitola così l'evento ideato e realizzato dalla Pro Loco Sarucha patrocinato dall'Amministrazione comunale di Saracena, inserito nel programma Sara Estate. L'intento del sodalizio presieduto da Elisa Montisarchio è quello di realizzare un trapasso di nozioni generazionali: raccontare ai giovani la tradizione del passato, arricchendola di modernità ed incuriosendo il pubblico. 

A Piazza Santo Lio, a partire dalle ore 19:30, variegato sarà il set organizzato dalla Pro Loco. Uno spettacolo "Live is life - D&D Latin School" per la direzione artistica del maestro Vincenzo De Tommaso, si affiancherà ad una sfilata con la partecipazione di Pino Bruno, Marco Regina come specila guest, e i gioielli artigianali di Filomena Gallicchio, il tutto presentato da Laura Lagna, e poi un aperitivo di gastronomia locale ad impreziosire la proposta identitaria. 

Si giocherà tra il costume e la gastronomia locale in chiave nuova e divertente. «Ad esempio - spiega Elisa Montisarchio - il costume tipico della nostra tradizione sarà indossato a pezzi separati insieme ad altri abiti ed accessori della quotidianità, mentre il cibo abitualmente cotto alla pignatta sarà proposto con la cottura della pentola a pressione. Esempi di come si voglia raccontare il passato, che ci appartiene, innestandolo in una modernità che non ne stravolge il contenuto ma ne arricchisce, in chiave innovativa, la proposta».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.