13 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
50 minuti fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
21 minuti fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
2 ore fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
12 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
1 ora fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
15 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
14 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
13 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
14 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»

Co-Ro, l’amministrazione comunale incontra residenti e villeggianti di contrada Seggio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Una delle linee guida seguite fin dall'insediamento da parte di questa amministrazione è stata la concertazione dal basso, l'ascolto delle problematiche ed esigenze dei cittadini. Nella mattinata odierna - martedì 23 agosto 2022 - in contrada Seggio, si è tenuto un incontro sollecitato dai residenti e villeggianti tra una delegazione degli stessi, il vicesindaco Maria Salimbeni e l'assessore all'Ambiente, Damiano Viteritti. Un incontro utile e proficuo, durante il quale, in un clima di sereno scambio di vedute, si è affrontato il tema, annoso e preesistente nei fatti   all'insediamento di questa amministrazione, legato   alla presenza nelle ore serali di cattivo odore nell'intera zona.

L'assessore Viteritti ha illustrato la situazione ricordando come il depuratore di Amica -  sotto sequestro giudiziario dal 2017 a seguito di procedimenti penali, su cui si possono effettuare lavori solo previa autorizzazione della Procura -  in cui confluiscono i reflui anche di contrada Seggio, benché sottostimato, soprattutto nel periodo estivo e in attesa nel prossimo anno di un raddoppio grazie ad un significativo finanziamento  di rifunzionalizzazione dell'intero impianto di depurazione , sia perfettamente funzionante e di come, quando si sono verificati problemi sulle pompe di sollevamento, si sia intervenuti prontamente.

Il vicesindaco Salimbeni ha sottolineato come quest'anno il mare sia ovunque pulito grazie ad un lavoro di prevenzione delle maggiori criticità organizzato dagli uffici e rimarcato il ruolo dell'amministratore che deve rendere conto di quanto fatto o farà ai cittadini rispetto al quale non ci si vuole sottrarre. L'assessore Viteritti ha anche reso edotti i presenti sui controlli continui effettuati sul depuratore che hanno messo in luce una eccessiva clorazione delle acque, cosa che richiederà ulteriori accertamenti. Il cloro provoca una serie di danni, anche gravi, sulle tubazioni ma non è causa di cattivo odore. Inoltre, il sistema di depurazione unico sta per entrare nella fase di progettazione definitiva e l'ultima riunione tenutasi con il Commissario alla Depurazione la situazione del depuratore Seggio-Amica ha avuto un ruolo centrale.

Sono poi in corso una serie di controlli, anche in accordo con entri sovracomunali, sulla presenza di scarichi abusivi o non a norma di legge. Dopo un sopralluogo sui luoghi ritenuti critici, si è stabilito che nei prossimi giorni il servizio manutenzione del Comune provvederà ad effettuare un'ulteriore azione di bonifica con i mezzi in dotazione. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia