13 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
15 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
12 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
13 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
44 minuti fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
13 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
14 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
14 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
10 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
11 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni

Clima teso a Cariati: cittadini e turisti protestano contro l'emergenza rifiuti

1 minuti di lettura

CARIATI - Continuano le proteste dei cittadini cariatesi contro il disservizio rifiuti, nonostante il cambio di azienda degli stessi.

Stamattina, turisti e cittadini hanno reso intransitabile zona San Paolo (Cariati), barricando la strada con i rifiuti non raccolti e maleodoranti, e causando l'intervento delle forze dell'ordine e dei vigili urbani.

Dopo circa un'ora sono arrivati i mezzi e gli uomini della ditta che gestisce ora la raccolta rifiuti per il comune di Cariati, raccogliendo i rifiuti sparsi e ripulendo le strade.

Ferragosto è alle porte e la tensione è palpabile; la popolazione esasperata comunica di aver bisogno di risposte da parte dell'amministrazione, e di soluzioni, poiché questo risulta prima di tutto un problema igienico-sanitario e non solo di decoro urbano.

 

Virginia Diaco
Autore: Virginia Diaco

Studio materie umanistiche e amo scrivere. Ho ricevuto diversi riconoscimenti in ambito letterario, tra cui il V Premio Internazionale di poesia “Giovanni Bertacchi” con la poesia “Preghiera alla vita che toglie vita” e la Menzione della Giuria nella prima edizione del Concorso Letterario Internazionale “Il Viaggio” con la poesia “Consumato negli occhi”. Attraverso le parole esprimo il mio mondo, grazie ad esse conosco quello altrui. Lo scopo più forte che sento di avere è quello di rendere giustizia - quanto più possibile - alla bellezza, all’arte e alle vulnerabilità sociali.