16 ore fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
1 ora fa:Nuovo medico di base a Longobucco: la Cisl accoglie con favore l'avvio delle procedure
15 ore fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
15 minuti fa:Unical, occhi puntati sulla elezione del nuovo rettore: Greco e Rubino spaccano l'Ateneo
16 ore fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia
14 ore fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica
17 ore fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
14 ore fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari
2 ore fa:San Giorgio Albanese torna a celebrare il percoco
15 ore fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud

Clima teso a Cariati: cittadini e turisti protestano contro l'emergenza rifiuti

1 minuti di lettura

CARIATI - Continuano le proteste dei cittadini cariatesi contro il disservizio rifiuti, nonostante il cambio di azienda degli stessi.

Stamattina, turisti e cittadini hanno reso intransitabile zona San Paolo (Cariati), barricando la strada con i rifiuti non raccolti e maleodoranti, e causando l'intervento delle forze dell'ordine e dei vigili urbani.

Dopo circa un'ora sono arrivati i mezzi e gli uomini della ditta che gestisce ora la raccolta rifiuti per il comune di Cariati, raccogliendo i rifiuti sparsi e ripulendo le strade.

Ferragosto è alle porte e la tensione è palpabile; la popolazione esasperata comunica di aver bisogno di risposte da parte dell'amministrazione, e di soluzioni, poiché questo risulta prima di tutto un problema igienico-sanitario e non solo di decoro urbano.

 

Virginia Diaco
Autore: Virginia Diaco

Studio materie umanistiche e amo scrivere. Ho ricevuto diversi riconoscimenti in ambito letterario, tra cui il V Premio Internazionale di poesia “Giovanni Bertacchi” con la poesia “Preghiera alla vita che toglie vita” e la Menzione della Giuria nella prima edizione del Concorso Letterario Internazionale “Il Viaggio” con la poesia “Consumato negli occhi”. Attraverso le parole esprimo il mio mondo, grazie ad esse conosco quello altrui. Lo scopo più forte che sento di avere è quello di rendere giustizia - quanto più possibile - alla bellezza, all’arte e alle vulnerabilità sociali.