4 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
2 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
6 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
1 ora fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
7 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
5 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
1 ora fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
3 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
33 minuti fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
6 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»

Clima teso a Cariati: cittadini e turisti protestano contro l'emergenza rifiuti

1 minuti di lettura

CARIATI - Continuano le proteste dei cittadini cariatesi contro il disservizio rifiuti, nonostante il cambio di azienda degli stessi.

Stamattina, turisti e cittadini hanno reso intransitabile zona San Paolo (Cariati), barricando la strada con i rifiuti non raccolti e maleodoranti, e causando l'intervento delle forze dell'ordine e dei vigili urbani.

Dopo circa un'ora sono arrivati i mezzi e gli uomini della ditta che gestisce ora la raccolta rifiuti per il comune di Cariati, raccogliendo i rifiuti sparsi e ripulendo le strade.

Ferragosto è alle porte e la tensione è palpabile; la popolazione esasperata comunica di aver bisogno di risposte da parte dell'amministrazione, e di soluzioni, poiché questo risulta prima di tutto un problema igienico-sanitario e non solo di decoro urbano.

 

Virginia Diaco
Autore: Virginia Diaco

Studio materie umanistiche e amo scrivere. Ho ricevuto diversi riconoscimenti in ambito letterario, tra cui il V Premio Internazionale di poesia “Giovanni Bertacchi” con la poesia “Preghiera alla vita che toglie vita” e la Menzione della Giuria nella prima edizione del Concorso Letterario Internazionale “Il Viaggio” con la poesia “Consumato negli occhi”. Attraverso le parole esprimo il mio mondo, grazie ad esse conosco quello altrui. Lo scopo più forte che sento di avere è quello di rendere giustizia - quanto più possibile - alla bellezza, all’arte e alle vulnerabilità sociali.