12 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
7 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
8 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
11 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
6 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
15 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo

A Vaccarizzo si è conclusa la Rassegna del costume Arbëresh

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – «Tra gli eventi regionali che resistono, edizione dopo edizione, al trascorrere del tempo e alle mode del momento, la Rassegna del Costume Arbëresh, ha confermato anche quest’anno la sua intramontabile forza e capacità di promuovere, oltre i confini territoriali, storia, radici comuni ed identità delle comunità dell’Arberia». 

È quanto dichiara il sindaco Antonio Pomillo che esprimendo soddisfazione per la riuscita di quella appena archiviata, fa sapere che si sta già lavorando alla 40esima tappa, un traguardo che continua a fare del salotto diffuso di Vakarici un punto di riferimento importante nella valorizzazione e promozione culturale.   

Il primo cittadino coglie l’occasione per ringraziare Italo Elmo, direttore artistico e presidente della giuria composta da Franca Vita, Teresa Rossi, Giulia Pacella, Maria Paolina Chinigò, Mimoza Bekteshi e Andrea Kokeri e, per il suo contributo nella presentazione del rituale del matrimonio e delle consuetudini delle nozze, Gennaro De Cicco. Tracce e suggestioni di come veniva celebrato il matrimonio nella zona dell’Arbëria, sono stati evidenziati dai canti lirici di Gëzim Xhaxhaj, cantante lirico e folk.

Nusja Arbereshe di Cervicati, comunità che pur non parlando più la lingua originaria arbëreshe, mantiene intatta parte della cultura materiale e immateriale; Zëmi Valen di San Benedetto Ullano con il canto della vestizione della sposa ed il Gruppo di Vaccarizzo Albanese che ha portato in scena la preparazione dei dolci confezionati nella settimana della sposa. Sono, questi, i gruppi vincitori a pari merito, della 39esima edizione della Rassegna dedicata ai Rituali del matrimonio nella società tradizionale arbëreshe (ritualet e martesës në shoqërinë tradicionale arbëreshe).

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.