3 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
3 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
6 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
5 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
1 ora fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
2 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
5 ore fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
7 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
4 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
4 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet

Vaccarizzo, le antiche campane della chiesa del Rosario verranno ricollocate nella posizione originaria

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – Chiesa del Rosario, le antiche campane saranno ricollocate nella loro originaria posizione: sopra la Chiesa e nell’apposita nicchia. Per non privare la comunità dell’orologio si è pensato ad una soluzione contemporanea, poiché qualsiasi richiamo all’antichità sarebbe risultato falsato e fasullo come il campanile precedente, risalente agli anni ’70, di un’epoca più recente.

È quanto fa sapere il sindaco Antonio Pomillo sottolineando che la ristrutturazione e riqualificazione della Chiesa, che versava in condizioni davvero precarie, è stata una delle priorità di questa amministrazione comunale e che trattandosi di un bene sottoposto a tutela della Sovrintendenza dei beni culturali, ogni più piccolo intervento è stato soggetto ad autorizzazione.

«Ciò che stupisce – aggiunge il primo cittadino – è che quando negli anni ’70 fu realizzato il campanile, nessuno, neanche quanti oggi si scoprono improvvisamente indignati sui media – si opposero a questo obbrobrio fuori contesto. Accorpato alla chiesa in maniera posticcia, non ne è stata approvata dalla Sovrintendenza la ristrutturazione e messa in sicurezza (essendo peraltro pericolante)».

«Tentare, così come si legge in talune ricostruzioni estive, di far ricadere le responsabilità sul sindaco che non ha competenza in materia – aggiunge – significa disinformare e strumentalizzare. Anche perché – prosegue - tutte le decisioni più importanti che riguardano la vita della nostra comunità vengono valutate in consiglio comunale e da questo discusse e deliberate. Così come è stato anche per quel che riguarda la ristrutturazione della chiesa, l’alloggiamento delle campane e la torre che ospiterà l’orologio; decisione che, al netto dei gusti soggettivi sui quali non ci compete dibattere, è stata democraticamente assunta all’unanimità dall’Assise Civica».

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.