6 ore fa:Cassano, ArticoloVentuno si riorganizza e pensa al futuro: al via tesseramento e congresso
5 ore fa:VOLLEY - Sandro Salvatore Sprovieri rinnova il sostegno alla Corigliano Volley
4 ore fa:A Corigliano-Rossano il convegno dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio
5 ore fa:Ricerca e innovazione, la radice di liquirizia rivoluziona la bioedilizia
3 ore fa:Decoro e sicurezza, 25 chilometri di strade ripulite a Cropalati
Adesso:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore
2 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano
7 ore fa:Celebre (Fillea Cgil) chiede un monitoraggio antimafia per l'Ospedale della Sibaritide
6 ore fa:Cariati, misure stringenti per contrastare l’abbandono dei rifiuti sulle spiagge
7 ore fa:Il Consorzio di Bonifica manda le ruspe a "disinnescare" la bomba di Fosso Frascone

Tribunale di Castrovillari, nell'aula magna si terrà il convegno su racket e usura

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Giovedì 14 luglio alle ore 10.30 nell'Aula Magna presso il Tribunale di Castrovillari ci sarà un convegno per sensibilizzare i cittadini su racket e usura ma soprattutto per offrire un approdo sicuro per chi è rimasto vittima degli strozzini, che ha l’obiettivo di mettere a disposizione, per chi è vittima di usura ed estorsione, gli strumenti utili alla prevenzione e alla denuncia.

Al meeting parteciperanno il presidente del Tribunale Massimo Lento, il presidente Alilacco Amleto Fronsi, il presidente dell’ordine dei commercialisti di Castrovillari Vincenzo Cesarini, il dirigente della Questura di Cosenza Ferruccio Martucci, il Procuratore Alessandro D’Alessio, conclude i lavori il Prefetto Vittoria Ciaramella.

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.