4 ore fa:L’Unical al centro dell’Europa: attesi 300 studenti da 26 nazioni per il Council Meeting 2025 di EUPeace
3 ore fa:Tiene banco il "balletto" della sanità, che sembra fare un passo avanti e tre indietro
1 ora fa:La Cisl Cosenza piange l'improvvisa scomparsa di Giovanni Bitonti
5 ore fa:I bambini della 5^B di Porta di Ferro intervistano Giuseppe Trebisacce, autore di "Cicciarelle"
9 ore fa:"Italia e Rossano dall'Armistizio alla Liberazione" nell'evento promosso dal Circolo Culturale Rossanese
2 ore fa:Antoniozzi (FdI) e Loizzo (Lega): «Il Premierato è una grande occasione di riforma per l'Italia»
9 ore fa:Cariati, incidente sulla Statale106: motociclista trasportato con l'elisoccorso
8 ore fa:Sono tre i papi originari della Sibaritide-Pollino. Di Rossano anche a un antipapa
10 ore fa:Campana tende una mano alle popolazioni di Gaza e del Myanmar
45 minuti fa:Il Consorzio Clementine di Calabria Igp parteciperà al Macfrut di Rimini

Trebisacce, Nova Volley e Istituto Corrado Alvaro in sinergia per lo Sport

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Sport e Scuola: due realtà che quando cooperano possono generare risultati strabilianti.
Ne è esempio il 1° Torneo Green Volley S3, progetto PON che nasce dalla collaborazione tra il blasonato Istituto Corrado Alvaro di Trebisacce, retto dal dinamico dirigente scolastico Giuseppe Solazzo, e la Nova Volley Trebisacce, associazione sportiva di pallavolo che opere con attenzione passione sul territorio dell’Alto Ionio.

Qualche settimana fa, grazie alla collaborazione della docente Zoila De Bartolo, dell'esperto esterno Giorgio Visca e dei tecnici della Nova Volley che hanno preparato gli studenti dell’Alvaro, è stato possibile dare vita una torneo volley S3, andando ad proporre ed evidenziare ai giovani giocatori quelle regole di vita che trovano nello sport e nella scuola due dei principali promotori: il rispetto reciproco, il rispetto delle regole, il gioco di squadra, la cura della propria mente e del proprio corpo, la volontà di imparare anche e soprattutto attraverso il divertimento e il giogo.

Il bilancio a fine giornata è stata ha registrato grandi emozioni e tanto divertimento. Il progetto è stato creato appositamente per dare il via a numerose collaborazioni che la Nova Volley vuole porre in essere in sinergia con il mondo della scuola. Un doveroso ringraziamento è stato espresso dai responsabili della NovaVolley nei confronti del Chiosco La Gasapola, che sorge sul lungomare di Trebisacce, per l’aiuto profuso nell’ambito dell’iniziativa. Insomma Sport e Scuola sono e restano una squadra decisamente vincente.

 

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.