3 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
2 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
5 ore fa:Treno della Sila: lo stop di settembre serve per ripartire più forte, più sicuro, più amato
1 ora fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
3 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
2 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:Villapiana, Carabinieri sequestrano rifiuti nel Centro Raccolta comunale
5 ore fa:Co-Ro capitale del volley: al via gli Europei U18 di beach e la nuova avventura della Corigliano Volley
5 ore fa:Pacemaker senza fili: non più novità sperimentale, ma procedura consolidata nella nostra Provincia

Trebisacce, Nova Volley e Istituto Corrado Alvaro in sinergia per lo Sport

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Sport e Scuola: due realtà che quando cooperano possono generare risultati strabilianti.
Ne è esempio il 1° Torneo Green Volley S3, progetto PON che nasce dalla collaborazione tra il blasonato Istituto Corrado Alvaro di Trebisacce, retto dal dinamico dirigente scolastico Giuseppe Solazzo, e la Nova Volley Trebisacce, associazione sportiva di pallavolo che opere con attenzione passione sul territorio dell’Alto Ionio.

Qualche settimana fa, grazie alla collaborazione della docente Zoila De Bartolo, dell'esperto esterno Giorgio Visca e dei tecnici della Nova Volley che hanno preparato gli studenti dell’Alvaro, è stato possibile dare vita una torneo volley S3, andando ad proporre ed evidenziare ai giovani giocatori quelle regole di vita che trovano nello sport e nella scuola due dei principali promotori: il rispetto reciproco, il rispetto delle regole, il gioco di squadra, la cura della propria mente e del proprio corpo, la volontà di imparare anche e soprattutto attraverso il divertimento e il giogo.

Il bilancio a fine giornata è stata ha registrato grandi emozioni e tanto divertimento. Il progetto è stato creato appositamente per dare il via a numerose collaborazioni che la Nova Volley vuole porre in essere in sinergia con il mondo della scuola. Un doveroso ringraziamento è stato espresso dai responsabili della NovaVolley nei confronti del Chiosco La Gasapola, che sorge sul lungomare di Trebisacce, per l’aiuto profuso nell’ambito dell’iniziativa. Insomma Sport e Scuola sono e restano una squadra decisamente vincente.

 

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.