3 ore fa:Patir celebra la Città più bizantina d'Italia: «Un codice genetico ancora attivo»
2 ore fa:Le nuove generazioni di Corigliano-Rossano sono alla fame
6 ore fa:Disabilità, Sapia e Zangaro replicano a Caravetta: «Non serve un organismo monocratico, bensì collegiale»
6 ore fa:Parità di genere, la Calabria protagonista della prima tappa del "No Gender Gap"
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Convocato per martedì 27 maggio il Consiglio Regionale
45 minuti fa:I bimbi delle scuole di Pietrapaola vanno a scuola di educazione stradale
3 ore fa:Real Normanna-Rossanese: si preannuncia un esodo rossoblu
1 ora fa:Il rumore del silenzio, parla il papà di Fabiana Luzzi: «Lo Stato non ha fatto niente di concreto per le vittime»
1 ora fa:Guerra aperta alla violenza di genere, nel ricordo perpetuo di Fabiana Luzzi

Trebisacce riscopre la sua passione verso i colori rossoneri

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Batte un cuore rossonero sulle coste dello Ionio, a Trebisacce. Lo certifica la nascita del Milan Club, dinamica e strutturata realtà composta e dedicata a tutti i tifosi della prestigiosa società calcistica.

Oltre quaranta i soci fondatori che hanno eletto come presidente Roberto Nigro, vice presidente Gaetano Palermo, segretario Nicola De Marco, e responsabile della comunicazione Francesco Castrovillari.

Al direttivo si aggiungono i consiglieri Francesco Torsitano, Giuseppe Malatacca, Leonardo Amerise, Pietro Laschera, Antonio Cerchiara e Serafino Malucchi, tutti grandissimi tifosi rossoneri ed esperti nella storia del club dalla gloriosa valenza internazionale. Torna quindi dopo decenni a Trebisacce una realtà che aggreghi e coordini i tifosi della squadra allenata da Pioli.

Già aperta la campagna di tesseramento 2022/23, nell’attesa dell’inaugurazione, prevista per il 6 agosto, della sede sita in via Enrico Mattei 15. I

l Milan Club di Trebisacce, affiliato A.I.M.C. organizzerà trasferte, godrà di priorità sull’acquisto dei biglietti delle partite, permetterà la visione delle partite presso la propria sede ai soci, organizzerà eventi dedicati in un elenco di attività esemplificativo e non di certo esaustivo. La notizia della nascita del Milan Club a Trebisacce è stata accolta con entusiasmo e passione: il calcio ha la capacità di unire le menti, i cuori, la voglia di confrontarsi, di discutere, di vivere insieme un’emozione, di festeggiare insieme un successo e di consolarsi spalla contro spalla in occasione di una sconfitta.

Pertanto questa nuova realtà del terzo settore, questa nuovo ente associazionistico che nasce a Trebisacce arricchisce tutto il tessuto territoriale cittadino, diventando un centro di integrazione sociale e di condivisione di una comune passione. Lunga vita al Milan Club di Trebisacce e buon lavoro al presidente Nigro, al direttivo e ai consiglieri.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.