3 ore fa:Arriva a Co-Ro l'artista Josè Daniel Cirigliano
1 ora fa:Sanità, la Calabria «è fuori dal commissariamento?»
3 ore fa:Il segretario regionale del Siap Alessandro Falcone augura buon lavoro ai nuovi associati
2 ore fa:Criticità e carenze mettono in ginocchio la Pediatria dello Spoke di Corigliano-Rossano
4 ore fa:Potenziamento servizi sociali e sistema bibliotecario, Amendolara ottiene due importanti finanziamenti
7 minuti fa:«Sarà un Black Friday in crescita anche in Calabria»
47 minuti fa:Saviano e Proietti all’Unical per un weekend imperdibile
27 minuti fa:Biblioteca Civica Marco Aurelio Severino, Tarsia ottiene un finanziamento triennale
4 ore fa:Albergo Diffuso, buona partecipazione all’incontro pubblico al Centro di Eccellenza
2 ore fa:Francesco Neri con “Franco, oh Franco” in scena al Teatro “Sybaris” di Castrovillari

Spezzano, ripristinata la parrocchia San Luigi Gonzaga

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Con le recenti nomine comunicate da S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise si è voluto volgere uno sguardo paterno e amorevole sul territorio diocesano. Di fianco ai fisiologici avvicendamenti alla guida delle parrocchie, era desiderio sentito porre particolare attenzione alle periferie del territorio diocesano, individuando un percorso armonico che potesse evitare il pericolo di una marginalizzazione dalle attività pastorali della chiesa.

In tale ottica si inserisce il ripristino della parrocchia di S. Luigi Gonzaga che comprende le comunità di Spezzano Scalo e di Fedula frazione di San Lorenzo del Vallo. Sempre perseguendo le finalità di creare comunione tra le comunità parrocchiali e i presbiteri sono state istituite anche due unità pastorali: Rossano centro storico di cui fanno parte le parrocchie di Maria SS Achiropita, San Nilo e San Domenico; Corigliano scalo con San Nicola in Fabrizio Grande, Corpus Domini in Torricella, S. Gaetano Catanoso in S. Nico, S. Apollinare in Apollinara e Thurio.

L’Arcivescovo coglie l’occasione per ringraziare il presbiterio e l’intera comunità della Arcidiocesi di Rossano Cariati per aver accolto con grande spirito di servizio e carità pastorale questo nuovo progetto che rispecchia le finalità perseguite dal cammino sinodale intrapreso in questo ultimo anno nella chiesa universale.

(Fonte comunicato stampa)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia