14 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
13 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
12 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
11 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
10 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
13 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
14 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
9 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
12 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
10 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano

Spezzano, ripristinata la parrocchia San Luigi Gonzaga

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Con le recenti nomine comunicate da S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise si è voluto volgere uno sguardo paterno e amorevole sul territorio diocesano. Di fianco ai fisiologici avvicendamenti alla guida delle parrocchie, era desiderio sentito porre particolare attenzione alle periferie del territorio diocesano, individuando un percorso armonico che potesse evitare il pericolo di una marginalizzazione dalle attività pastorali della chiesa.

In tale ottica si inserisce il ripristino della parrocchia di S. Luigi Gonzaga che comprende le comunità di Spezzano Scalo e di Fedula frazione di San Lorenzo del Vallo. Sempre perseguendo le finalità di creare comunione tra le comunità parrocchiali e i presbiteri sono state istituite anche due unità pastorali: Rossano centro storico di cui fanno parte le parrocchie di Maria SS Achiropita, San Nilo e San Domenico; Corigliano scalo con San Nicola in Fabrizio Grande, Corpus Domini in Torricella, S. Gaetano Catanoso in S. Nico, S. Apollinare in Apollinara e Thurio.

L’Arcivescovo coglie l’occasione per ringraziare il presbiterio e l’intera comunità della Arcidiocesi di Rossano Cariati per aver accolto con grande spirito di servizio e carità pastorale questo nuovo progetto che rispecchia le finalità perseguite dal cammino sinodale intrapreso in questo ultimo anno nella chiesa universale.

(Fonte comunicato stampa)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia