17 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
26 minuti fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
3 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
2 ore fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
56 minuti fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
1 ora fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
17 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
15 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
1 ora fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
16 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini

Schiavonea, vandalizzata la segnaletica balneare per disabili: «Gesto ignobile»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La distruzione dell'intera cartellonistica installata presso le passerelle per disabili sulla spiaggia di Schiavonea, oltre al danneggiamento del "pesce mangia plastica", rappresenta un grave episodio di vandalismo a danno della comunità, che condanniamo con forza e per il quale abbiamo sporto formale denuncia. «Si tratta di un gesto grave di frustrazione e di arroganza - afferma il sindaco Stasi – da parte di vandali senza alcun rispetto di sé stessi e, conseguentemente, della propria città. Non è il primo registrato in questi anni, ma probabilmente si tratta di uno tra i più ignobili». «Ad ogni modo - conclude il sindaco Stasi - gli uffici competenti stanno già provvedendo a ripristinare tutto, e se tali episodi dovessero ripetersi mille volte, non esiteremo altrettante volte a ripristinare e querelare, perché deve essere chiaro in città che con questa Amministrazione l'arroganza non otterrà mai nulla».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia