7 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
6 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
8 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
5 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
8 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
7 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
5 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
9 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
9 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
10 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali

Schiavonea, vandalizzata la segnaletica balneare per disabili: «Gesto ignobile»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La distruzione dell'intera cartellonistica installata presso le passerelle per disabili sulla spiaggia di Schiavonea, oltre al danneggiamento del "pesce mangia plastica", rappresenta un grave episodio di vandalismo a danno della comunità, che condanniamo con forza e per il quale abbiamo sporto formale denuncia. «Si tratta di un gesto grave di frustrazione e di arroganza - afferma il sindaco Stasi – da parte di vandali senza alcun rispetto di sé stessi e, conseguentemente, della propria città. Non è il primo registrato in questi anni, ma probabilmente si tratta di uno tra i più ignobili». «Ad ogni modo - conclude il sindaco Stasi - gli uffici competenti stanno già provvedendo a ripristinare tutto, e se tali episodi dovessero ripetersi mille volte, non esiteremo altrettante volte a ripristinare e querelare, perché deve essere chiaro in città che con questa Amministrazione l'arroganza non otterrà mai nulla».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia