2 ore fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
3 ore fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
9 minuti fa:«A Co-Ro i Tis non verranno stabilizzati. Decisione sconcertante»
4 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
2 ore fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
1 ora fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
4 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
3 ore fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
39 minuti fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa
1 ora fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide

Rafael Candreva è arrivato a Vaccarizzo, dopo 77 giorni di viaggio in bici

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – Rafael Candreva finalmente è giunto alla tappa finale, a Vaccarizzo Albanese, nella tarda mattinata di oggi.

Un viaggio lunghissimo quello affrontato dall’appassionato di ciclismo portoghese di origini calabresi (leggi qui), partito da Cascais il 16 aprile, che ha attraversato la Spagna e la Francia per giungere in Italia. Percorrendo tutta la costa adriatica, ha varcato nelle scorse ore il confine pugliese con la Calabria.

Un viaggio durato 77 giorni che Rafael ha intrapreso spinto dall’amore per la sua famiglia d’origine. Il bisnonno paterno infatti, Francesco Umberto Candreva, era nato a Vaccarizzo e partito per il Brasile all'età di 11 anni, nel 1901.

Stanco ma felice, questa mattina, Rafael è arrivato nel borgo albanese accolto dal sindaco Antonio Pomillo, da cui ha ricevuto una targa, e da una cospicua rappresentanza cittadina.

Inizia così la vacanza per il portoghese di origini italiane che è giunto in Calabria, alla scoperta delle sue origini.

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive