15 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
1 ora fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
2 minuti fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
16 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
17 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
1 ora fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
3 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
32 minuti fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
16 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
2 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina

Rafael Candreva è arrivato a Vaccarizzo, dopo 77 giorni di viaggio in bici

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – Rafael Candreva finalmente è giunto alla tappa finale, a Vaccarizzo Albanese, nella tarda mattinata di oggi.

Un viaggio lunghissimo quello affrontato dall’appassionato di ciclismo portoghese di origini calabresi (leggi qui), partito da Cascais il 16 aprile, che ha attraversato la Spagna e la Francia per giungere in Italia. Percorrendo tutta la costa adriatica, ha varcato nelle scorse ore il confine pugliese con la Calabria.

Un viaggio durato 77 giorni che Rafael ha intrapreso spinto dall’amore per la sua famiglia d’origine. Il bisnonno paterno infatti, Francesco Umberto Candreva, era nato a Vaccarizzo e partito per il Brasile all'età di 11 anni, nel 1901.

Stanco ma felice, questa mattina, Rafael è arrivato nel borgo albanese accolto dal sindaco Antonio Pomillo, da cui ha ricevuto una targa, e da una cospicua rappresentanza cittadina.

Inizia così la vacanza per il portoghese di origini italiane che è giunto in Calabria, alla scoperta delle sue origini.

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive