18 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
2 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
23 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
23 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
19 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
20 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
17 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
16 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
17 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
19 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese

Rafael Candreva è arrivato a Vaccarizzo, dopo 77 giorni di viaggio in bici

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – Rafael Candreva finalmente è giunto alla tappa finale, a Vaccarizzo Albanese, nella tarda mattinata di oggi.

Un viaggio lunghissimo quello affrontato dall’appassionato di ciclismo portoghese di origini calabresi (leggi qui), partito da Cascais il 16 aprile, che ha attraversato la Spagna e la Francia per giungere in Italia. Percorrendo tutta la costa adriatica, ha varcato nelle scorse ore il confine pugliese con la Calabria.

Un viaggio durato 77 giorni che Rafael ha intrapreso spinto dall’amore per la sua famiglia d’origine. Il bisnonno paterno infatti, Francesco Umberto Candreva, era nato a Vaccarizzo e partito per il Brasile all'età di 11 anni, nel 1901.

Stanco ma felice, questa mattina, Rafael è arrivato nel borgo albanese accolto dal sindaco Antonio Pomillo, da cui ha ricevuto una targa, e da una cospicua rappresentanza cittadina.

Inizia così la vacanza per il portoghese di origini italiane che è giunto in Calabria, alla scoperta delle sue origini.

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive