19 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
17 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
2 ore fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
47 minuti fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
1 ora fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
15 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
18 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
17 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
1 ora fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
18 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024

Piove, stessa storia, stesso posto, stesso...sottopasso

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Un film già visto che si ripete ad ogni stagione e ogni anno. Puntualmente quando piove. Parliamo del temporale breve ma intenso che si è verificato questa mattina a Corigliano-Rossano alle ore 07:00 circa.

Nell’area urbana di Rossano Scalo, precisamente nel sottopasso Maria Francesca Corrado, su viale Madre Isabella De Rosis, strada di collegamento con contrada Frasso, un’auto è rimasta bloccata dall’acqua piovana che si è accumulata alla base del passaggio coperto.

Oltre al grande spavento, nessun danno grave è stato registrato da autista e passeggeri.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive