1 ora fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
4 ore fa:Randagismo a Crosia: il Comune affronta il fenomeno coinvolgendo la cittadinanza
13 minuti fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
3 ore fa:“Per la rinascita di Longobucco” denuncia squilibrio nel Bilancio d’esercizio 2025 e mancata variazione Dup
2 ore fa:Nuovi professionisti l'Assistenza Domiciliare, Straface: «Restituiamo dignità alla cura degli anziani»
5 ore fa:Elezioni regionali, l'appello ai candidati di Fillea Cgil Calabria
5 ore fa:L'Asp avvia verifiche severe sugli episodi segnalati nello Spoke di Corigliano-Rossano
3 ore fa:La Sibaritide rischia di essere sommersa per l'erosione costiera e l'innalzamento del mare
4 ore fa:Regionali, Perciaccante (Confindustria Cosenza): «Dai candidati ci aspettiamo visione e confronto alto»
2 ore fa:Stasera al via il "Festival dell'Appartenenza – La città del luoghi"

Piove, stessa storia, stesso posto, stesso...sottopasso

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Un film già visto che si ripete ad ogni stagione e ogni anno. Puntualmente quando piove. Parliamo del temporale breve ma intenso che si è verificato questa mattina a Corigliano-Rossano alle ore 07:00 circa.

Nell’area urbana di Rossano Scalo, precisamente nel sottopasso Maria Francesca Corrado, su viale Madre Isabella De Rosis, strada di collegamento con contrada Frasso, un’auto è rimasta bloccata dall’acqua piovana che si è accumulata alla base del passaggio coperto.

Oltre al grande spavento, nessun danno grave è stato registrato da autista e passeggeri.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive