1 ora fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale
2 ore fa:Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo
4 ore fa:Legalità, coraggio e libertà: l’IIS Palma Green Falcone Borsellino ospita il Procuratore D’Alessio
3 ore fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità
5 ore fa:Scuola Roncalli–Levi: pubblicato l’avviso per la demolizione e ricostruzione. Si chiude una vicenda storica
2 ore fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
4 ore fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura
5 ore fa:Schiavonea ancora violenza: nuovi accoltellamenti in pieno giorno. Episodi collegati?
1 ora fa:Cariati: garantita la continuità del servizio pediatrico
3 ore fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»

Piove, stessa storia, stesso posto, stesso...sottopasso

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Un film già visto che si ripete ad ogni stagione e ogni anno. Puntualmente quando piove. Parliamo del temporale breve ma intenso che si è verificato questa mattina a Corigliano-Rossano alle ore 07:00 circa.

Nell’area urbana di Rossano Scalo, precisamente nel sottopasso Maria Francesca Corrado, su viale Madre Isabella De Rosis, strada di collegamento con contrada Frasso, un’auto è rimasta bloccata dall’acqua piovana che si è accumulata alla base del passaggio coperto.

Oltre al grande spavento, nessun danno grave è stato registrato da autista e passeggeri.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive