2 ore fa:Un ambulatorio allestito da dieci anni e mai entrato in funzione: ecco come finiscono i soldi pubblici
6 ore fa:In arrivo per la Festa del Papà una speciale cartolina filatelica
4 ore fa:Mi’Ndujo sbarca su Glovo
5 ore fa:Il Coro "Voci di Pace" annuncia il ritorno sulle scene con il "Cartoons Music Show"
2 ore fa:Caso Scutellà, Orrico (M5S): «Scendiamo in piazza contro la malapolitica»
5 ore fa:Cassano, completato l'efficientamento energetico dell'area ex Insud - Italia-Turismo
3 ore fa:«L’emergenza cinghiali è fuori controllo»: Coldiretti Calabria lancia l'allarme
6 ore fa:Fai Cisl Calabria, Fortunato confermato Segretario Generale. Eletti in Segreteria Genova e De Luca
7 ore fa:Villapiana, incidente mortale sulla Statale 106
4 ore fa:Porte aperte all'Unical con la seconda edizione di "Università Svelate"

Firmato il protocollo Montagna Sicura tra l'ente Parco della Sila e il Soccorso Alpino della Calabria

1 minuti di lettura

LORICA - Un protocollo importante. È quello firmato questa mattina dall’Ente Parco Nazionale della Sila e dal Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (Sasc) nell’ambito del progetto “Montagna Sicura”.

Tra gli obiettivi: la formalizzazione di un rapporto privilegiato di collaborazione tra i firmatari, finalizzato a interventi mirati al miglioramento della sicurezza dei fruitori del territorio del Parco.

Da qui la concessione in comodato d’uso, da parte dell’Ente presieduto da Francesco Curcio e diretto dalla facente funzioni Barbara Carelli, di un locale dell’Ente per tre anni al Sasc. Ma anche, tra le altre cose, la fornitura, sempre da parte dell’Ente al Sasc, di materiali tecnici necessari alle attività di soccorso.

A sua volta il Sacs si impegna a fornire soccorso sul territorio del Parco e a porre in essere iniziative di sensibilizzazione sul tema della cultura della prevenzione degli incidenti in montagna e dei suoi pericoli, anche tramite opuscoli e brochure.

Un documento, pertanto, quello appena sottoscritto, caratterizzato dalla volontà di tutelare e salvaguardare l’altopiano silano nell’ottica della più fattiva collaborazione.

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.