4 ore fa:Tanta partecipazione al raduno nazionale delle Vespe a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Gli attori di Maros protagonisti dei film "Il Vangelo di Giuda" e "Io non ti lascio solo"
2 ore fa:Al via il concorso fotografico "Tarsia fiorita - balconi che incantano"
3 ore fa:Ritardi nella pubblicazione del bando Fna dell'Asp: centinaia di famiglie in attesa di risposte
47 minuti fa:San Cosmo Albanese è fiera per la nomina di Francesco Minisci come Procuratore della Repubblica a Frosinone
1 ora fa:A Cassano Jonio tutto pronto per l'avvio de "Labellaestate 2025"
2 ore fa:Monsignor Savino annuncia la convocazione della prossima assemblea diocesana
17 minuti fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Lorica Lake: in Sila oltre 100 appassionati per la gara di nuoto in acque libere
4 ore fa:Turni di lavoro non conformi al CCNL nell'Arma: SIC Calabria chiede interventi immediati

Bosco Plastic Free, la campagna Wwf arriva nell'area verde del Cerviolo

1 minuti di lettura

Corigliano Rossano - Continua la campagna di sensibilizzazione a cura dei volontari del Wwf Corigliano Rossano Calabria Citra, «Questa terra è la nostra casa e non lasceremo che poche persone la riducano in un'immensa pattumiera». Questo è il messaggio che con determinazione intendono trasmettere a tutti coloro che amano la propria terra e contro chi alimenta il degrado nei nostri territori abbandonando con negligenza i rifiuti di ogni genere.

La campagna di sensibilizzazione avrà luogo giovedì 28 luglio alle ore 18.00 nel bosco di Cerviolo nel Comune di Longobucco già territorio del Parco nazionale della Sila.

Quello di giovedì è un evento che rientra nel tour Wwf Plastic Free e rappresenta una delle tappe del tour stesso portate avanti dai volontari del Wwf Corigliano Rossano durante tutta la stagione estiva.

Il raduno dei partecipanti è fissato alle 18.00, nel piazzale del bosco, da qui partirà una bonifica, da parte dei volontari che coinvolgerà le zone individuate dagli organizzatori, nelle quali, sono stati abbandonati rifiuti di ogni genere.

«Il bosco di Cerviolo dovrebbe essere un polmone verde da tutelare e proteggere -continuano a ribadire i volontari, sempre presenti sul territorio - un luogo dove la natura dovrebbe prosperare rigogliosa e invece la mano di alcuni cittadini poco attenti sta creando solo distruzione in uno scenario indecoroso. Con questo nostro intervento intendiamo mandare un messaggio forte a tutti: questa terra è la nostra casa e non lasceremo che poche persone la riducano in un'immensa pattumiera».

«Crediamo fermamente – affermano i volontari Wwf - che ogni piccolo gesto, moltiplicato per migliaia di persone, possa creare una rivoluzione nel modo di approcciarsi e vivere nella casa di tutti: la nostra terra. Chiunque vuole può unirsi a noi prendendo parte a questo evento, contribuendo in questo modo anche a lanciare un monito nei confronti di quanti, invece, si ostinano a deturpare e a non rispettare il nostro territorio».

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.