3 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
4 ore fa:Co-Ro capitale del volley: al via gli Europei U18 di beach e la nuova avventura della Corigliano Volley
4 ore fa:Pacemaker senza fili: non più novità sperimentale, ma procedura consolidata nella nostra Provincia
1 ora fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:Villapiana, Carabinieri sequestrano rifiuti nel Centro Raccolta comunale
2 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
2 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
1 ora fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
5 ore fa:Treno della Sila: lo stop di settembre serve per ripartire più forte, più sicuro, più amato

A Sibari saranno effettuati interventi di riqualificazione urbana per un milione di euro

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - A Sibari saranno effettuati interventi di riqualificazione urbana per un milione di euro. La giunta Papasso ha approvato lo studio di fattibilità tecnico-economica, relativo al progetto di rigenerazione urbana e riqualificazione sociale e culturale delle aree degradate. 

L’intervento previsto, rientra nei fondi del Pnrr, in quanto l’esecutivo, con apposito deliberato ha aderito all’iniziativa  prevista dall’avviso pubblico per la presentazione di  proposte volte alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale, candidando al bando l’opera, inserita nel piano triennale dei lavori pubblici 2021/2023 per l’annualità 2022.

Tempi celeri e certi di realizzazione. I lavori, infatti, secondo le stringenti regole imposte dal bando del Governo, dovranno essere aggiudicati entro il 30 giugno 2023 e completati entro il 31 marzo 2026.

Gli interventi di riqualificazione urbana da effettuare sono finalizzati - come si evince dalla delibera comunale - a favorire «l’arresto dell’abbandono paesaggistico-architettonico, per migliorare la qualità del decoro urbano necessario per contrastare il degrado diffuso».

Gli interventi interesseranno Via Eliano, Via Diodoro, Via Antioco, Via Saffo, Via Lenormant, Via Plutarco, Via Callistene, Via  Magine, Via Plinio, Via Stobeo, Via Polibio, Via Pausania, Via Giamplico, Via Svetonio, Via Atene,  Via Alcistene, Via Magine, Via Tessaglia, Via Corinto, Via Zante, Via Eubea, Via della Ferrovia,  Via Sibari direzione Villapiana, Via Sibari direzione Doria e altre vie del centro servizi, il tutto  per la realizzazione di nuovi marciapiedi, della pavimentazione di quelli esistenti, la creazione di  griglie e raccolta delle acque meteoriche.

Inoltre, si procederà alla bitumazione di tratti di strada ad oggi sprovvisti, tra cui, Via Cavallari, Via Diodoro, Post. Scuole Medie, Via Pausonia, Via Gianplico, Via Foti, Traversa Via Taranto. Saranno ripristinati, tra l’atro, i sottoservizi e realizzati nuovi marciapiedi nelle aree sprovviste. E’ prevista, infine, il ripristino dell’illuminazione pubblica ove non funzionante. L’atto, è stato dichiarato immediatamente esecutivo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.