8 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
23 minuti fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
2 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
53 minuti fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
1 ora fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
9 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
2 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
7 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini

Riapre la galleria paramassi Sant'Antonio a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Taglio del nastro questa mattina per la galleria Sant’Antonio nell’area urbana di Rossano, al km0 della strada provinciale 188 che collega lo scalo della città, al centro storico.

L’onore del taglio è andato al presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro che, insieme al sindaco di Co-Ro, Flavio Stasi e, all’assessore provinciale Adele Olivo, al consigliere provinciale Salvatore Tavernise, in presenza dei consiglieri comunali Gennaro Scorza, Raffaele Vulcano, Liliana Zangaro e dei tecnici comunali e provinciali hanno con soddisfazione, restituito ai cittadini l’opera, che da sette lunghi anni era chiusa alla viabilità per motivi di sicurezza al traffico.

Tutto risale all’indomani della nefasta alluvione che colpì il territorio, verificatasi il 12 agosto 2015. Da allora infatti si riscontrarono danni strutturali alla galleria paramassi che venne chiusa nel novembre successivo.

Molti gli elementi che prolungarono l’avvio dei lavori tra cui l'indisponibilità di cassa della Provincia causata dalla riforma del Rio che ha di fatto "spogliato" questi enti. La diminuzione di fondi a disposizione rallentò notevolmente l’iter per il ripristino dell'infrastruttura. Procedura che in seguito, però, ebbe una accelerazione con l’insediamento di Flavio Stasi al comune di Corigliano-Rossano come sindaco, che instaurò un ponte più fermo con i vertici provinciali.

Fondamentale l’interesse e l’impegno profuso dal presidente della Provincia di Cosenza di allora, Franco Iacucci, che intercettando i fondi necessari, avviò i lavori un anno fa. La scelta progettuale ricadde sulla riqualificazione della galleria Sant’Antonio, piuttosto che abbatterla, come è successo invece, per la struttura paramassi poco più avanti, nelle adiacenze Inps, qualche mese fa e di competenza del comune.

Ripristinata e riconsegnata alla viabilità questa mattina, la galleria paramassi migliorerà notevolmente la sicurezza della viabilità cittadina, evento in linea con il programma attuato da Rosaria Succurro che, da subito dopo l’insediamento, sta sviluppando un piano di riqualificazione stradale sui tratti di competenza provinciale, vasto e significativo.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive