2 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
3 ore fa:Nuovi professionisti per l'Assistenza Domiciliare, Straface: «Restituiamo dignità alla cura degli anziani»
1 ora fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
5 ore fa:Randagismo a Crosia: il Comune affronta il fenomeno coinvolgendo la cittadinanza
20 minuti fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
3 ore fa:Stasera al via il "Festival dell'Appartenenza – La città del luoghi"
4 ore fa:“Per la rinascita di Longobucco” denuncia squilibrio nel Bilancio d’esercizio 2025 e mancata variazione Dup
5 ore fa:Regionali, Perciaccante (Confindustria Cosenza): «Dai candidati ci aspettiamo visione e confronto alto»
50 minuti fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
4 ore fa:La Sibaritide rischia di essere sommersa per l'erosione costiera e l'innalzamento del mare

Francobollo ad hoc per la Festa della Repubblica celebrata a Cosenza

1 minuti di lettura

COSENZA - «Poste Italiane ha attivato per giovedì 2 giugno, un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale con la dicitura: “Festa della Repubblica – Ministero dell’Interno – Prefettura UTG Cosenza – 87100 Cosenza Veneto”».

Lo annuncia l’ufficio Media relations Calabria di Poste Italiane, attraverso una nota stampa.

«Nell’occasione sarà possibile timbrare con il bollo speciale le corrispondenze presentate allo stand che verrà allestito presso il piazzale antistante l’Ufficio territoriale di Governo, in piazza XI settembre, dalle ore 9,00 alle ore 13,00 – si legge nella nota - l’annullo postale è stato richiesto dalla Prefettura di Cosenza nell’ambito dei festeggiamenti che lo stesso Ufficio territoriale del Governo ha organizzato in occasione della Festa della Repubblica».

«Eventuali commissioni filateliche possono essere richieste presso lo sportello filatelico di Poste Italiane S.p.A. di Cosenza, via Vittorio Veneto, 59 – 87100 Cosenza (tel. 0984-819313) – conclude la nota - per qualsiasi informazione o curiosità sugli annulli e sul tutto il mondo della filatelia è possibile visitare il sito www.poste.it/filatelia.html».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive