2 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
3 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
2 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
4 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
2 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
30 minuti fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
3 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
1 ora fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
4 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
1 ora fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati

Diabete infantile, la Regione promuove un webinar sull’assistenza ai piccoli pazienti

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il Dipartimento Tutela della Salute della Regione Calabria e la "Rete diabetologica pediatrica calabrese" promuovono un Webinar, per sabato 4 giugno alle ore 10,30, sulle tematiche più importanti dell’assistenza al bambino con diabete.

Il diabete mellito tipo 1, la forma di diabete più frequente che insorge in età pediatrica, è una malattia cronica, impegnativa e complessa, molto diversa rispetto al diabete che insorge in età adulta. Il Piano Nazionale sulla malattia diabetica prevede, infatti, un’organizzazione assistenziale atta a garantire che la prevenzione, la diagnosi e la cura siano affrontate in area pediatrica, da personale dedicato e con specifica formazione.

Per la corretta gestione della malattia e per migliorare la qualità della vita del bambino con diabete, ma anche per evitare inutili costi sanitari e sociali, è fondamentale la stretta e continua collaborazione con la Pediatria di famiglia.

Il Webinar, attraverso diversi interventi, si pone l'obiettivo di presentare una visione complessiva delle varie problematiche e di far conoscere la "rete" dei servizi di diabetologia pediatrica operanti in Calabria. Verranno presentati i dati epidemiologici di una recente ricerca che evidenziano un trend di crescita della malattia in tutto il territorio regionale; si parlerà dell'importanza della diagnosi precoce per evitare la comparsa della chetoacidosi, la complicanza acuta più temibile della malattia; si discuterà delle problematiche per l'individuazione delle varie forme di diabete su base genetica, dell'utilizzo delle nuove tecnologie e di come è cambiata la terapia in questi ultimi anni, di malattie associate al diabete e della gestione delle malattie intercorrenti.

Si evidenzieranno, inoltre, gli aspetti psicologici e relazionali, i problemi relativi all'alimentazione ed alla pratica sportiva. Verrà dato spazio ai problemi relativi all'inserimento scolastico del bambino con diabete e alla significativa esperienza regionale dei campi scuola. Preziose saranno, poi, le testimonianze dei ragazzi e delle Associazioni dei pazienti che collaborano con i vari centri.

L'incontro si concluderà facendo riferimento alla sfida emergente del diabete di tipo 2, legato all'obesità, presente già in età adolescenziale, ed alle problematiche relative al passaggio del ragazzo dalla diabetologia pediatrica a quella dell'adulto.

Per partecipare all’evento, è possibile collegarsi al seguente link: 

https://regionecalabria.webex.com/regionecalabria/j.php?MTID=m103648560aad88d82413d95d3ff9b62b

Password riunione: 5J4eD99AcWe

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.