11 ore fa:La proposta di Mancuso: Istituire un Coordinamento nazionale per tutelare le vittime di reato
12 ore fa:Fermato a Cosenza dopo una lite familiare a Co-Ro: convalidato l'arresto del 45enne
13 ore fa:Tirocinanti, Cgil e Nidil Calabria contrari al rinvio del termine al 15 giugno
13 ore fa: A Calopezzati «si aumenta l'Imu al massimo consentito dalla legge, per far fronte al dissesto»
14 ore fa:Disabilità, a Co-Ro «serve il Garante oltre al Tavolo permanente»
14 ore fa:Anche quest'anno Crosia è Bandiera Verde. Forciniti: «Soddisfatti»
11 ore fa:Bagarre sul "buco" di 83 milioni alla Provincia, Oliverio replica a Succurro: «Mistifica la realtà»
12 ore fa:Oltre 200 patenti ritirate a Corigliano-Rossano: tutti automobilisti col telefonino in mano
11 ore fa:Droga e cellulari in cella, indagato il cantante Niko Pandetta
15 ore fa:Sei bandiere blu nello stesso tratto di costa, Stasi: «Ecco un primo valore aggiunto per la Sibaritide come destinazione turistica»

Co-Ro, conferenza dei capigruppo sulla legalità bandita dalla giunta Stasi: «non ci sono giustificazioni»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Mentre il sindaco dispensa vaccini di legalità ai propri cittadini, per stimolare la produzione di anticorpi della propria comunità, i sicari impazzano sulle nostre strade. "Corri e Cammina" come se piovesse, manifestazioni culturali alla sola presenza della Giunta Comunale, finti sconti Tari che confondono ancora di più la matassa dei contribuenti ma della questione legalità non se ne vede neanche l'ombra».

Lo dichiara attraverso un comunicato stampa, il consigliere di opposizione del comune di Co-Ro, Francesco Madeo Corigliano-Rossano in Azione.

«Un Consiglio comunale, quello sulla legalità, richiesto dai consiglieri opposizione che da mesi non viene convocato nonostante i numerosi stimoli, senza alcun apparente motivo – si legge nella nota - Corigliano-Rossano ormai allo sbando, con "l'unica" amministrazione "con le mani libere" da palchi di campagna elettorale, non vede i propri consiglieri comunali prendere una posizione netta sui fatti accaduti».

«Nonostante le scene miste tra Gomorra e Peacky Blanders impazzano nelle strade la maggioranza consiliare fa finta di niente – afferma Madeo - tutto tace tra i banchi del Consiglio comunale come se la faccenda non ci riguardasse. I consiglieri comunali di maggioranza, più vicini ai burocrati proposti da Checco Zalone che ad una classe dirigente guida della Città, ignorano l'argomento».

«Siamo tutti colpiti dalla illegalità diffusa, preti compresi, ma la presidente del Consiglio comunale Marinella Grillo ancora non convoca la conferenza dei capigruppo – conclude Madeo - una classe dirigente non può pensare solo agli adempimenti burocratici ordinari ma si "deve" essere presente nei momenti più difficili della nostra comunità, non soltanto per consumare grigliate al Mercato Ittico».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive