13 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
12 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
9 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
10 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
12 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
13 ore fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»
9 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
11 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
11 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
10 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica

Cassano, Michele Guerrieri chiede spiegazioni sull'ennesima tassa comunale

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - L'istituzione dell'Irpef, con l'aliquota massima possibile, è passata quasi inosservata per l'amministrazione comunale. Vediamo ancora in questo periodo nessuna inversione di tendenza anzi registriamo la stipula nuovi contratti esterni.

Lo afferma Michele Guerrieri, segretario nazionale Giovani Noi di Centro, attraverso una nota stampa.

Si è data la colpa alla guerra per le cose che in questa città non vanno. Bene, potremmo anche crederci, ma visto che il problema è l'energia elettrica pubblica, data al privato per la prima volta nella storia di Cassano, chiediamo all'amministrazione comunale un quadro di tutti i punti luce presenti nel nostro territorio, in netto aumento, con le relative strade e di quelli installati negli ultimi mesi perché il quadro, non quello elettrico, non è chiaro visto il numero delle nostre strade ed il numero dei punti luce. Su questo occorre ricordare inoltre la proposta di legge dell'On. Giuseppe Graziano, che sostengo da molti anni, in Consiglio regionale sull'inquinamento luminoso.

Dopo quanto visto nelle ultime settimane, dove la fine dei fondi syndial ha sancito il vero stato delle cose, ovvero l'incapacità nel buon governare la città con le risorse senza gravare sui mutui, ovvero debiti. Avevo immaginato che l'aumento le tasse avrebbe portato a nuovi tagli che ad oggi non si vedono, anzi, a Cassano per questa Amministrazione va tutto a meraviglia, difatti si continua come se nulla fosse successo. Mi sembra che l'unica soluzione sia quella di farsi da parte, noi siamo già pronti.

 

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.