9 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
9 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
6 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
8 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
7 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
8 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
6 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
7 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
5 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
5 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est

Carenza di acqua in contrada Mussorito e Pietà a Castrovillari. Laghi: «Si intervenga tempestivamente»

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Continua a scarseggiare l'acqua per l'irrigazione in contrada Mussorito e contrada Pietà a Castrovillari, a causa di un guasto nelle tubature.

La situazione si protrae però fin dallo scorso venerdì quando, a seguito della rottura di uno dei tubi, solo due volte è stato garantito un riempimento delle vasche che hanno permesso di irrigare i campi unicamente di sera.

È una condizione estremamente grave per i tanti agricoltori delle aree interessate dal problema. Una situazione che, in questo periodo dell'anno e in presenza delle alte temperature che hanno caratterizzato gli ultimi giorni, diviene ancora più grave e preoccupante per le aziende del comparto, che vedono a rischio, grave e immediato, le loro coltivazioni.

"Necessario, quindi, un intervento tempestivo da parte del consorzio di bonifica che possa risolvere la situazione definitivamente", dichiara il capogruppo alla Regione di "De Magistris Presidente", Ferdinando Laghi: "Non è possibile sopportare oltre questa condizione per il bene delle nostre colture e della nostra economia. Un guasto può sempre verificarsi, ma i tempi di intervento e soluzione dei problemi non ne devono creare di ulteriori".

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).