6 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
5 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
4 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
7 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
9 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
6 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
8 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
8 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
9 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
7 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»

Carenza di acqua in contrada Mussorito e Pietà a Castrovillari. Laghi: «Si intervenga tempestivamente»

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Continua a scarseggiare l'acqua per l'irrigazione in contrada Mussorito e contrada Pietà a Castrovillari, a causa di un guasto nelle tubature.

La situazione si protrae però fin dallo scorso venerdì quando, a seguito della rottura di uno dei tubi, solo due volte è stato garantito un riempimento delle vasche che hanno permesso di irrigare i campi unicamente di sera.

È una condizione estremamente grave per i tanti agricoltori delle aree interessate dal problema. Una situazione che, in questo periodo dell'anno e in presenza delle alte temperature che hanno caratterizzato gli ultimi giorni, diviene ancora più grave e preoccupante per le aziende del comparto, che vedono a rischio, grave e immediato, le loro coltivazioni.

"Necessario, quindi, un intervento tempestivo da parte del consorzio di bonifica che possa risolvere la situazione definitivamente", dichiara il capogruppo alla Regione di "De Magistris Presidente", Ferdinando Laghi: "Non è possibile sopportare oltre questa condizione per il bene delle nostre colture e della nostra economia. Un guasto può sempre verificarsi, ma i tempi di intervento e soluzione dei problemi non ne devono creare di ulteriori".

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).