8 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
12 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
7 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
11 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
10 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
10 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
11 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
7 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
12 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
8 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato

Approvato il calendario del prossimo anno scolastico in Calabria, saranno 203 i giorni di lezione

1 minuti di lettura

CATANZARO – Nella regione Calabria le lezioni scolastiche avranno inizio il 14 settembre 2022, in tutte le scuole di ogni ordine e grado, e termineranno il 10 giugno 2023 nelle scuole primarie (elementari), secondarie di primo grado (medie) e secondarie di secondo grado (superiori), mentre il 30 giugno nella scuola dell'infanzia. Le vacanze natalizie saranno dal 23 dicembre al 7 gennaio. In totale saranno 203 i giorni di lezione.

È con il decreto n. 59 che la Giunta regionale, guidata dal presidente Roberto Occhiuto, ha ufficializzato il calendario scolastico 2022/2023 della Calabria.

«Stiamo procedendo - dichiara il vicepresidente con delega all’Istruzione, Giusi Princi - al fine di permettere agli organi collegiali delle istituzioni scolastiche l’adozione dei relativi provvedimenti per l’organizzazione e la pianificazione delle proprie attività, nei modi e nei tempi più adeguati a darne informazione alle famiglie, nonché per consentire agli enti locali di organizzare la fornitura dei servizi di loro competenza in coerenza con la programmazione scolastica».

All’interno del calendario sono stati definiti anche i giorni di festività:

- tutte le domeniche; 1° novembre, festa di Tutti i Santi; 8 dicembre, festa dell’Immacolata Concezione; 25 dicembre, festa di Natale; 26 dicembre, festa di Santo Stefano; 1° gennaio, Capodanno; 6 gennaio, Epifania; lunedì dopo Pasqua; 25 aprile, Anniversario della Liberazione; 1° maggio, Festa del Lavoro; 2 giugno, Festa Nazionale della Repubblica; festa del Santo Patrono.

Nel documento viene precisato che, oltre i giorni riconosciuti come festività nazionali e già elencati, non si effettueranno lezioni anche in questi giorni:

- il lunedì 31 Ottobre 2022 – Ponte della Festa di Tutti i Santi;

- dal venerdì 9 al sabato 10 Dicembre 2022 – Ponte della Festa dell’Immacolata Concezione;

- dal venerdì 23 Dicembre 2022 al sabato 7 Gennaio 2023 – Vacanze natalizie;

- dal giovedì 6 al martedì 11 Aprile 2023 - Vacanze pasquali;

- il lunedì 24 Aprile 2023 – Ponte dell’Anniversario della Liberazione;

- il sabato 3 Giugno 2023 – Ponte della Festa Nazionale della Repubblica.

«Ovviamente – chiarisce il vicepresidente Princi - sono fatte salve le determinazioni che possono essere assunte autonomamente da parte delle istituzioni scolastiche nell’ambito della propria autonomia rispetto ad adattamenti del calendario scolastico in relazione alle esigenze che derivano dal Piano dell’offerta formativa, previa comunicazione all’ente locale, alla Regione e all’Usr Calabria».

 

(fonte: comunicato stampa ufficio Ragione Calabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.