4 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
6 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
7 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
6 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
7 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
8 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
9 ore fa:Borrelli sosterrà Occhiuto: «Un leader che ha dimostrato con i fatti di volere il bene della nostra terra»
9 ore fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
8 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
10 ore fa:Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker

Allerta meteo, tranquillizzano le previsioni riguardanti la Piana di Sibari

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il meteo sembra dare i numeri in questo periodo, se dal caldo torrido che ha fatto soffrire tutta l’Italia, registrato nel primo fine settimana di giugno, si passa allarme grandine, non c’è da stupirsi. Ma sicuramente da preoccuparsi.

Soprattutto per la buona salute del settore agricolo, tra i più importanti per l'economia del territorio, ma l'allerta meteo, riguarda solo le regioni del centro-nord. Sembra che la grandine, colpirà questi territori. Nella Piana di Sibari invece le temperature cominceranno ad abbassarsi solo da domani in modo più considerevole, inoltre soffieranno venti al di sopra dei 20 km/h.

Le nubi sparse inizieranno ad adombrare i cieli della Piana di Sibari da giovedì 9 giugno e dal 10, ci saranno rovesci, anche temporaleschi. Le temperature si abbasseranno di quasi 10 gradi ma per il fine settimana, sono previste schiarite e sole. Quindi niente pericoli incombenti in vista, per buona pace degli agricoltori e dei vacanzieri nella Sibaritide.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive