2 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
4 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
1 ora fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
5 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
2 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
3 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
4 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
5 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
6 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
3 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club

A Rossano arriva Fiorella Mannoia, in concerto il 25 agosto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un nome di quelli che fa rumore nel mondo della musica d'autore si aggiunge al già entusiasmante parterre del Coro Music Fest, che di diritto entra tra gli eventi live open-air di maggior grido dedicati alla scena musicale contemporanea.  Fiorella Mannoia - 25 agosto, Anfiteatro De Rosis, evento a pagamento - va a coronare la stagione in note della Coro Summer Fest, insieme a Gabbani, Enzo Avitabile, Max Gazzè, Tiromancino, Nicola Piovani e Frah Quintale.

Il tour prende il nome dal programma che Fiorella Mannoia ha condotto su Rai 3 in seconda serata dall'ottobre scorso fino a marzo. Ad accompagnarla Fiorella sul palco durante il tour i musicisti: Diego Corradini alla batteria, Claudio Storniolo al pianoforte e alle tastiere, Luca Visigalli al basso, Max Rosati e Alessandro "DOC" De Crescenzo alle chitarre, e Carlo Di Francesco alle percussioni e alla direzione musicale di tutto lo spettacolo. Fiorella Mannoia è un'artista poliedrica. Verve d'intrattenitrice, cantante sopraffina e una sorprendente capacità di entrare nei "panni" delle canzoni dei suoi colleghi e interpretare storie e melodie con una delicatezza e un coinvolgimento unico.

«Si tratta di un festival al suo esordio nella città di Corigliano-Rossano - ha affermato l'assessore al Turismo, Costantino Argentino - una serie di concerti intergenerazionali, dalla musica d'autore, all'impegno, dal pop, al rap e che ci auguriamo possiamo diventare un appuntamento di rilevanza per la musica dal vivo e la valorizzazione in chiave turistico-culturale del nostro territorio. Una serie di concerti itineranti che contribuiranno a portare la musica nelle piazze e negli anfiteatri e in luoghi suggestivi e di attrazione della nostra città».

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.