10 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
2 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
9 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
4 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
11 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
8 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
10 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
3 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale

A Corigliano-Rossano lo sport al centro delle iniziative promosse dal comune

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Una città che riparte dallo sport, dal senso di comunità, dallo stare insieme. Martedì 31 maggio - al Villaggio Itaca Nausicaa è stato presentato il Futura Sea Sport Special Event, l'evento sportivo targato Csen, Centro Sportivo Educativo Nazionale, patrocinato dal Coni, Regione Calabria, Provincia di Cosenza e dal Comune di Corigliano Rossano, domani - due giugno 2022 - tornerà, per la trentunesima edizione la manifestazione "Corri e Cammina per la Pace" e a settembre si terrà "Dall'Orologio al Castello – Maratona della Sibaritide per la Legalità"».

Lo afferma Flavio Stasi, sindaco di Corigliano-Rossano, attraverso un comunicato stampa.

«Per uscire definitivamente dalla crisi pandemica che ha reso necessario il distanziamento sociale - ha affermato il sindaco Flavio Stasi – Corigliano-Rossano ha bisogno di socialità, di aggregazione, di stare insieme, e per fare tutto questo nulla è migliore dello sport.  L'etica sportiva, che dovrebbe essere mutuata in ogni comparto della nostra vita, comprende i valori della tolleranza, della lealtà, del rispetto. Lo sport è agire insieme, rispettando regole ed avversari».

«Sono contento – continua il primo cittadino - che la nostra città conquisti la ribalta nazionale per eventi di grande richiamo come la manifestazione dello Csen che porterà ad un vero e proprio Festival dello Sport. Tante le discipline che approderanno al Villaggio Itaca Nausicaa per un evento che si appresta ad essere un vero e proprio festival dello Sport. Inoltre, nei prossimi giorni si avvierà la programmazione sportiva comunale, che inizia con la ripresa della storica Corri e Cammina per la Pace, che abbiamo voluto fortemente sia per tradizione che per significato. Un ulteriore momento importante per stare insieme con lo sport».

«Dal 2 al 5 e dal 9 al 12 giugno a Corigliano-Rossano lo Csen darà vita a un Festival dello Sport – si legge nella nota - dalla pallavolo al tiro con l'arco, dalla danza sportiva passando per il body building, il karate a tutte le discipline del settore Tavola a Vela: kitesurf, Windsurf, Windsurf, Sup e Surf. Saranno giorni in cui gli atleti si misureranno in gare ed esibizioni che richiameranno sul territorio campioni di fama internazionale. Alla presentazione della manifestazione, tenutasi ieri mattina, c'erano il Presidente nazionale Csen, Francesco Proietti, il campione europeo di pallavolo, Daniele Lavia, il delegato Coni, Francesca Stancati, il sindaco di Corigliano Rossano, Flavio Stasi, il consigliere regionale Davide Tavernise, con il coordinamento del dottor Giuseppe Sabatino, presidente del SapienzaKyteSurf».

 

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive