55 minuti fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
3 ore fa:Stasera al via il "Festival dell'Appartenenza – La città del luoghi"
25 minuti fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
3 ore fa:Nuovi professionisti per l'Assistenza Domiciliare, Straface: «Restituiamo dignità alla cura degli anziani»
4 ore fa:“Per la rinascita di Longobucco” denuncia squilibrio nel Bilancio d’esercizio 2025 e mancata variazione Dup
5 ore fa:Regionali, Perciaccante (Confindustria Cosenza): «Dai candidati ci aspettiamo visione e confronto alto»
2 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
5 ore fa:Randagismo a Crosia: il Comune affronta il fenomeno coinvolgendo la cittadinanza
1 ora fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
4 ore fa:La Sibaritide rischia di essere sommersa per l'erosione costiera e l'innalzamento del mare

Torna l’appuntamento con “La notte dei Santuari” tra preghiera, riflessione e incontro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Torna l’appuntamento con “La notte dei Santuari”, l’iniziativa nata nell’ambito del progetto “Ora viene il Bello”, ideato dall’Ufficio nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della Cei. La sera di mercoledì 1 giugno, in contemporanea con tutte le Diocesi italiane, si apriranno le porte dei santuari mariani per un momento di preghiera, riflessione e incontro.

È quanto si apprende da un comunicato della Diocesi di Rossano-Cariati.

Ogni Santuario potrà autonomamente offrire ai propri fedeli un programma stilato in base alle esigenze proprie della comunità, in comunione con le indicazioni fornite dalla Cei. Per la Diocesi di Rossano Cariati sono 4 i Santuari Mariani dove sarà possibile partecipare all’iniziativa: Santuario Maria SS Achiropita a Rossano, S. Maria ad Nives a Shiavonea, S. Maria della Grazie a Spezzano e S. Maria del Carmine a Terravecchia. Di seguito i programmi pensati per ciascun Santuario:

Maria SS Achiropita - Rossano - ore 21: Raduno fedeli dinnanzi alla Cattedrale; Lucernario e ingresso in chiesa; Veglia di preghiera presieduta da S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise. S. Maria delle Grazie - Spezzano - ore 21: Celebrazione Comunitaria; Accoglienza sul sagrato del santuario; Ascolto della parola di Dio; Adorazione Eucaristica. S. Maria del Carmine - Terravecchia - ore 21: “Aux flambeaux” dalla chiesa di S. Pietro in vincoli al Santuario di S. Maria del Carmine; Veglia di Preghiera; S. Maria ad Nives - Schiavonea - ore 21.

(Fonte foto reliquiosamente) 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.