3 ore fa:Castrovillari accoglie la prima edizione del Festival Organistico Calabrese
55 minuti fa:Gaza, l’appello di Schiavonea a Gattuso cade nel vuoto: «Sono uomo di pace ma con Israele dobbiamo giocare»
2 ore fa:Bloccato un presunto molestatore al White Different Club. Sul caso indagano i Carabinieri
3 ore fa:Montegiordano, ecco i vincitori della Weekly Competition di Cinemadamare
1 ora fa:Tradizione, identità e impegno culturale: torna a San Demetrio Corone il Premio Arbëria
25 minuti fa:Il Garante Marziale: «La tutela dei minori torni al centro della politica»
35 minuti fa:Yes I Start Up Calabria: dal 2020 modello europeo virtuoso contro la fuga dal Sud
40 minuti fa:Turismo eco-sostenibile: successo per l'evento Musica IN.RI.V.A.
2 ore fa:Garofalo propone un minuto di silenzio nelle scuole italiane, per i bambini di Gaza
1 ora fa:Caloveto disciplina con un'ordinanza la custodia e la conduzione dei cani

Sicurezza in mare, stamane esercitazione antincendio della Guardia Costiera nel porto di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO Questa mattina si è svolta nel porto di Corigliano-Rossano l’esercitazione antincendio finalizzata a testare il livello di prontezza operativa di tutti gli operatori che, per il proprio ambito di competenza, sono chiamati a fronteggiare una situazione di emergenza antincendio portuale.

Sotto il coordinamento della Sala Operativa della Guardia Costiera di Corigliano Calabro è stato simulato l’incendio a bordo di un natante da diporto, battente bandiera italiana, ormeggiato presso i pontili galleggianti di un sodalizio nautico presso la banchina n. 7 della Darsena n. 2 Ovest del porto di Corigliano-Rossano, con presenza di un diportista ustionato.

Alle ore 09.45, ricevuta la chiamata di emergenza da parte del responsabile dell’Associazione, la Sala Operativa richiedeva l’intervento immediato del comando Vigili del Fuoco di Cosenza allo scopo di intervenire con propri mezzi per le operazioni di spegnimento, nonché dei servizi tecnico-nautici (rimorchiatori, ormeggiatori e piloti).

Alle operazioni prendeva parte, altresì, la motovedetta ogni tempo CP 841 della Guardia Costiera per garantire la necessaria cornice di sicurezza in mare. Mentre le operazioni di spegnimento erano in corso, i militari della Capitaneria di porto congiuntamente al personale della Guardia di Finanza di Corigliano Rossano, della Polizia di Stato di Corigliano-Rossano, della Polizia Locale di Corigliano-Rossano, assicuravano il cordone di sicurezza a terra, per consentire il rapido accesso in porto ai soli mezzi di soccorso, allertati per fornire le cure ad un diportista, rimasto ustionato.

Nell’esercitazione sono stati coinvolti il personale del SUEM 118 e dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio.

L’intera attività, terminata alle ore 10.08, è stata condotta nel rispetto delle procedure previste nel Piano Operativo Antincendio adottato dal Comandante del porto di Corigliano-Rossano. L’esercitazione antincendio, prevista dalla normativa nazionale, ha dato un buon esito consentendo così di accertare l’ottimo livello di cooperazione e sinergia raggiunto tra i diversi soggetti istituzionali e privati intervenuti.

Si ricorda che per segnalare comportamenti illeciti o situazioni dubbie sono attivi, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, il numero di centralino della Sala Operativa 0983 8582 e la casella di posta elettronica cpcorigliano@mit.gov.it mentre, per le sole emergenze in mare, il Numero Blu 1530.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.