7 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
7 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
5 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
8 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
9 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
6 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
4 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
8 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
6 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
9 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia

Referendum del 12 giugno, a Schiavonea iniziata la campagna per il "si"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La campagna di sensibilizzazione dell'iniziativa referendaria voluta da Lega e radicali, sul tema della riforma della giustizia, e nello specifico, sui quesiti ammessi dalla Consulta alla votazione del 12 giugno, continua incessante su tutto il territorio della provincia cosentina. Il tema della giustizia ed i quesiti posti all'approvazione della volontà popolare sono stato oggetto di confronto e promozione con i cittadini della città di Corigliano-Rossano nella bellissima piazzetta Portofino della Marina di Schiavonea».

Ne dà notizia l’ufficio stampa del partito Lega, attraverso un comunicato stampa.

«L'iniziativa è stata fortemente sostenuta dai militanti e simpatizzanti salviniani della città ionica, ed ha visto la partecipazione e coinvolgimento anche di alcune figure istituzionali dello stesso partito, presenti ed in rappresentanza dei comuni limitrofi. L'iniziativa – si legge nella nota - di concerto con le rappresentanze provinciali e Territoriali della provincia, proseguirà domenica 5 Maggio presso l'area urbana di Rossano attraverso la partecipazione numerosa dei cittadini che hanno apprezzato la stessa azione di rivendicazione e valorizzazione dei loro diritti su un tema caro come quello della giustizia, volutamente ed ingiustificatamente oscurata dai media nazionali».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive