1 ora fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
1 ora fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
2 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
3 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
3 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
45 minuti fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
4 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
2 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
4 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
5 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»

Referendum del 12 giugno, a Schiavonea iniziata la campagna per il "si"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La campagna di sensibilizzazione dell'iniziativa referendaria voluta da Lega e radicali, sul tema della riforma della giustizia, e nello specifico, sui quesiti ammessi dalla Consulta alla votazione del 12 giugno, continua incessante su tutto il territorio della provincia cosentina. Il tema della giustizia ed i quesiti posti all'approvazione della volontà popolare sono stato oggetto di confronto e promozione con i cittadini della città di Corigliano-Rossano nella bellissima piazzetta Portofino della Marina di Schiavonea».

Ne dà notizia l’ufficio stampa del partito Lega, attraverso un comunicato stampa.

«L'iniziativa è stata fortemente sostenuta dai militanti e simpatizzanti salviniani della città ionica, ed ha visto la partecipazione e coinvolgimento anche di alcune figure istituzionali dello stesso partito, presenti ed in rappresentanza dei comuni limitrofi. L'iniziativa – si legge nella nota - di concerto con le rappresentanze provinciali e Territoriali della provincia, proseguirà domenica 5 Maggio presso l'area urbana di Rossano attraverso la partecipazione numerosa dei cittadini che hanno apprezzato la stessa azione di rivendicazione e valorizzazione dei loro diritti su un tema caro come quello della giustizia, volutamente ed ingiustificatamente oscurata dai media nazionali».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive