15 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
13 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
12 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
15 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
13 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
12 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
14 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
11 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
11 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
14 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano

Lucia Spezzano, la calabrese che dallo Zecchino d'Oro arriva nelle librerie con le favole illustrate

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Lucia Spezzano, scrittrice di origini calabresi, precisamente nata ad Acri che attualmente risiede a Varese, è diventata molto conosciuta nell’ambiente della narrativa per i più piccoli.

Infatti la scrittrice calabrese, 53 anni, con i bambini lavora da tempo, laureata in Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Bari nel giugno 1993, è stata collaboratrice dello Zecchino d'Oro.

Nel 1994 fa il suo esordio in libreria con Tredici Favole da Raccontare, inizialmente in versione italiano tedesco ed ha subito ottenuto un ottimo riscontro.

«Questo mi ha dato notevole fiducia, tanto da proporre – afferma Lucia Spezzano che intervistiamo - al grande fumettista Jacovitti di illustrarlo. Fortunatamente il libro è piaciuto molto sia a lui che alla moglie e così ha accettato di illustrarlo con tredici originali disegni, una per ogni favola, oltre alla copertina».

Successivamente Lucia ha scritto altri libri, tra cui: L'Orsetto Tuttovaben e la Gallina Scopaviola, illustrato da Antonio Terenghi, altro fumettista molto conosciuto.

Consolidata la collaborazione tra racconti e favole per bambini illustrate da affermati disegnatori, Lucia continua a produrre piccoli capolavori tra cui Piumetta Pettirosso Coraggioso, illustrato dal disegnatore Gianni Chiostri, in collaborazione con la Lipu-Lega Italiana Protezioni Uccelli, libro successivamente tradotto in inglese, La Cascina dei Gobbi, illustrato dal disegnatore Emilio Isca, in collaborazione con Legambiente.

Di questo libro esiste anche una seconda versione in collaborazione con la Comunità Operosa Alto Verbano.

Sia Tredici Favole da Raccontare che La Cascina dei Gobbi, sono stati tradotti in spagnolo e fanno parte di progetti di aiuto verso bambini poveri senza risorse della Colombia e di alcuni villaggi dell'Amazzonia.

Lucia ancora ha molto da esprimere, mandando sempre un messaggio sociale forte, a sostegno dei più piccoli e della salvaguardia ambientale nel mondo.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive