2 ore fa:La Sibaritide rischia di essere sommersa per l'erosione costiera e l'innalzamento del mare
3 ore fa:Regionali, Perciaccante (Confindustria Cosenza): «Dai candidati ci aspettiamo visione e confronto alto»
2 ore fa:Nuovi professionisti l'Assistenza Domiciliare, Straface: «Restituiamo dignità alla cura degli anziani»
4 ore fa:L'Asp avvia verifiche severe sugli episodi segnalati nello Spoke di Corigliano-Rossano
45 minuti fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
3 ore fa:“Per la rinascita di Longobucco” denuncia squilibrio nel Bilancio d’esercizio 2025 e mancata variazione Dup
5 ore fa:Elezioni regionali, l'appello ai candidati di Fillea Cgil Calabria
4 ore fa:Randagismo a Crosia: il Comune affronta il fenomeno coinvolgendo la cittadinanza
5 ore fa:Rifiuti sequestrati a Villapiana, Laghi: «Aggressione al territorio e rischio per la salute dei cittadini»
1 ora fa:Stasera al via il "Festival dell'Appartenenza – La città del luoghi"

La Corigliano Volley all'Erodoto di Corigliano per educare i giovani ad un sano stile di vita

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Lunedi 30 maggio, saremo presenti con il progetto “Covid ed i giovani una questione complessa” presso l'istituto Erodoto dell'area urbana di Corigliano scalo. Un ennesimo ritorno, in un Istituto che da tanto tempo ha avviato una proficua collaborazione con la società. A sensibilizzare i giovani sui pericoli dovuti alla sedentarietà ed alle cattive abitudini alimentari ancora una volta, il nutrizionista Claudio Pecorella e la psicologa Nadia Russo».

Lo annuncia la società sportiva Corigliano Volley, attraverso un comunicato stampa.

«Verranno analizzati i questionari ai quasi si sono sottoposti i giovani delle varie classi coinvolte, poi ci sarà spazio per giochi ed infine sarà il momento di una divertente interazione – si legge nella nota - una reciprocità che rende questi eventi significativi ma al tempo stesso divertenti. Una formula che col passare delle sedute sta diventando sempre più apprezzata e coinvolgente. I temi trattati sono quanto mai attuali, con il corpo docente piacevolmente coinvolto e che in ogni plesso, ha sempre dimostrato di aver apprezzato il format ideato dalla società, in collaborazione con i professionisti coinvolti».

«Saranno presenti per la società rossonera – conclude la nata - il direttore sportivo Pino De Patto ed il tecnico sportivo e responsabile dei progetti scolastici Maria Cristina Sisca. Con questa giornata si chiuderà ufficialmente il percorso di questo importante progetto. Una strada certamente faticosa ma altrettanto gratificante, che ha coinvolto ed informato in modo qualificato e proficuo ed inedito».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive