13 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
9 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
4 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
8 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
8 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
14 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
11 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
12 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
14 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
13 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»

La Calabria vuole diffondere e favorire la produzione e il consumo locale di energia rinnovabile

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Diffondere e favorire la produzione e il consumo locale di energia rinnovabile: è uno dei punti focali dell'azione che la Regione Calabria vuole promuovere attraverso strumenti e politiche mirate».

Con queste parole, l'assessore regionale allo Sviluppo economico e Attrattori culturali, Rosario Varì, lancia l'importante evento dedicato al tema delle Comunità energetiche rinnovabili che si terrà il 24 maggio, alle ore 10, a Catanzaro, nella sala verde della Cittadella regionale.

Dopo i saluti del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e dello stesso assessore Varì, interverranno Fabio Armanasco, capo responsabile del progetto Comunità energetiche e autoconsumo collettivo della RSE S.p.A (Ricerca sul Sistema Energetico); Emanuela Testa, funzione promozione e assistenza alla Pubblica Amministrazione della GSE S.p.A (Gestore dei Servizi Energetici); Rodolfo Elia, dirigente settore infrastrutture energetiche.

Durante l’incontro, moderato dal direttore generale del Dipartimento Sviluppo economico e Attrattori culturali, Fortunato Varone, verranno illustrati i servizi e le opportunità che la Regione intende mettere a disposizione dei Comuni calabresi, al fine di attuare a livello locale le strategie europee e nazionali.

«Il coinvolgimento del GSE e di RSE – spiega Varì – è stato fortemente voluto dall’Amministrazione regionale al fine di fornire ai Comuni un valido e qualificato affiancamento, nel percorso virtuoso intrapreso, da parte di due soggetti tecnici che mettono, gratuitamente, a servizio del territorio la loro profonda esperienza sul settore di intervento. Per questa ragione, sono stati invitati i sindaci di tutti i comuni calabresi».

A partire dallo stesso 24 maggio, sarà pubblicato il portale web CalabriaEnergia dedicato alle politiche regionali in tema di Energia che vedrà, come primo tema di approfondimento, quello delle Comunità Energetiche Rinnovabili: amministratori locali, tecnici comunali, consulenti, energy manager potranno essere sempre aggiornati sull’evoluzione normativa e sulle opportunità di finanziamento, consultare documenti utili ed inviare richieste di approfondimento a esperti del settore.

(fonte foto La nuova Ecologia)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.