1 ora fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
3 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
21 minuti fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
3 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
5 ore fa:Parte la sperimentazione nazionale “Care Leavers”: il 27 novembre la Youth Conference Regionale
1 ora fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
4 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
2 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
5 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
4 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato

Il Moto club di Rossano in prima linea per la donazione del sangue

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Moto club Rossano, Stefano Acri-Maurizio Greco, in associazione con Avis comunale Odv Corigliano-Rossano, ha organizzato, nella giornata di domenica 29 maggio in piazza Steri, nel centro storico di Rossano, una giornata dedicata alla donazione del sangue al fine di sensibilizzare le persone su questo delicato argomento.

Il presidente del Moto club di Rossano, Emanuele Virardi, ci parla di questa importante iniziativa: «Stiamo organizzando una giornata solidale per la donazione del sangue perché riteniamo sia una buona occasione per ricordare a tutti che noi “gentaglia su 2ruote” – afferma scherzosamente il presidente - abbiamo a cuore il prossimo».

«Le moto fanno sempre uscire qualche sorriso sul volto di bambini e adulti – continua Virardi - ma cosa si potrebbe fare di più? Abbiamo pensato che il ''di più'' potrebbe essere il salvare una vita, attraverso la donazione. Lo sport dedito al sociale è una delle priorità del nostro storico club. Aspettiamo tanti appassionati e non, a fine maggio, tutte le info sulla manifestazione e sulle prenotazioni, si possono trovare sulle nostre pagine social».

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive