2 ore fa:A Castrovillari tutto pronto per la rassegna “Radure – Invito al teatro”
2 minuti fa:Ponte sullo Stretto, migliaia di posti di lavoro: oggi iniziano le selezioni
1 ora fa:Showcooking, degustazioni, musica e performance dal vivo per il gran finale del Clementina Festival di Co-Ro
2 ore fa:Portare un sorriso in pediatria: le associazioni Alma e Ruskia unite in questa "missione"
4 ore fa:Perché Chet Baker ci parla ancora?
1 ora fa:Fillea Calabria a Roma per manifestare contro la Legge di Bilancio 2026
32 minuti fa:Sibari non può essere un bivio: è l’istmo che può cambiare il mezzogiorno
3 ore fa:Dalla Calabria al Vaticano sulle orme di San Nilo: al via il pellegrinaggio giubilare della Diocesi
4 ore fa:Francavilla Marittima riscopre le sue origini mitiche: presentato il progetto “La Dea Atena ed Epeo di Lagaria”
2 ore fa:Sangue e terrore al Parco di Roseto: due giovani gravemente feriti

Il Moto club di Rossano in prima linea per la donazione del sangue

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Moto club Rossano, Stefano Acri-Maurizio Greco, in associazione con Avis comunale Odv Corigliano-Rossano, ha organizzato, nella giornata di domenica 29 maggio in piazza Steri, nel centro storico di Rossano, una giornata dedicata alla donazione del sangue al fine di sensibilizzare le persone su questo delicato argomento.

Il presidente del Moto club di Rossano, Emanuele Virardi, ci parla di questa importante iniziativa: «Stiamo organizzando una giornata solidale per la donazione del sangue perché riteniamo sia una buona occasione per ricordare a tutti che noi “gentaglia su 2ruote” – afferma scherzosamente il presidente - abbiamo a cuore il prossimo».

«Le moto fanno sempre uscire qualche sorriso sul volto di bambini e adulti – continua Virardi - ma cosa si potrebbe fare di più? Abbiamo pensato che il ''di più'' potrebbe essere il salvare una vita, attraverso la donazione. Lo sport dedito al sociale è una delle priorità del nostro storico club. Aspettiamo tanti appassionati e non, a fine maggio, tutte le info sulla manifestazione e sulle prenotazioni, si possono trovare sulle nostre pagine social».

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive