8 ore fa:Scuola Roncalli–Levi: pubblicato l’avviso per la demolizione e ricostruzione. Si chiude una vicenda storica
4 ore fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale
3 ore fa:Cariati: garantita la continuità del servizio pediatrico
6 ore fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura
4 ore fa:Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo
7 ore fa:Legalità, coraggio e libertà: l’IIS Palma Green Falcone Borsellino ospita il Procuratore D’Alessio
5 ore fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
8 ore fa:Schiavonea ancora violenza: nuovi accoltellamenti in pieno giorno. Episodi collegati?
5 ore fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità
6 ore fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»

Il Moto club di Rossano in prima linea per la donazione del sangue

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Moto club Rossano, Stefano Acri-Maurizio Greco, in associazione con Avis comunale Odv Corigliano-Rossano, ha organizzato, nella giornata di domenica 29 maggio in piazza Steri, nel centro storico di Rossano, una giornata dedicata alla donazione del sangue al fine di sensibilizzare le persone su questo delicato argomento.

Il presidente del Moto club di Rossano, Emanuele Virardi, ci parla di questa importante iniziativa: «Stiamo organizzando una giornata solidale per la donazione del sangue perché riteniamo sia una buona occasione per ricordare a tutti che noi “gentaglia su 2ruote” – afferma scherzosamente il presidente - abbiamo a cuore il prossimo».

«Le moto fanno sempre uscire qualche sorriso sul volto di bambini e adulti – continua Virardi - ma cosa si potrebbe fare di più? Abbiamo pensato che il ''di più'' potrebbe essere il salvare una vita, attraverso la donazione. Lo sport dedito al sociale è una delle priorità del nostro storico club. Aspettiamo tanti appassionati e non, a fine maggio, tutte le info sulla manifestazione e sulle prenotazioni, si possono trovare sulle nostre pagine social».

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive