12 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
13 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
14 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
9 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
10 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
9 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
10 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
12 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
11 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
13 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»

Il Moto club di Rossano in prima linea per la donazione del sangue

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Moto club Rossano, Stefano Acri-Maurizio Greco, in associazione con Avis comunale Odv Corigliano-Rossano, ha organizzato, nella giornata di domenica 29 maggio in piazza Steri, nel centro storico di Rossano, una giornata dedicata alla donazione del sangue al fine di sensibilizzare le persone su questo delicato argomento.

Il presidente del Moto club di Rossano, Emanuele Virardi, ci parla di questa importante iniziativa: «Stiamo organizzando una giornata solidale per la donazione del sangue perché riteniamo sia una buona occasione per ricordare a tutti che noi “gentaglia su 2ruote” – afferma scherzosamente il presidente - abbiamo a cuore il prossimo».

«Le moto fanno sempre uscire qualche sorriso sul volto di bambini e adulti – continua Virardi - ma cosa si potrebbe fare di più? Abbiamo pensato che il ''di più'' potrebbe essere il salvare una vita, attraverso la donazione. Lo sport dedito al sociale è una delle priorità del nostro storico club. Aspettiamo tanti appassionati e non, a fine maggio, tutte le info sulla manifestazione e sulle prenotazioni, si possono trovare sulle nostre pagine social».

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive