5 ore fa:Rifiuti sequestrati a Villapiana, Laghi: «Aggressione al territorio e rischio per la salute dei cittadini»
2 ore fa:Nuovi professionisti l'Assistenza Domiciliare, Straface: «Restituiamo dignità alla cura degli anziani»
3 ore fa:“Per la rinascita di Longobucco” denuncia squilibrio nel Bilancio d’esercizio 2025 e mancata variazione Dup
4 ore fa:L'Asp avvia verifiche severe sugli episodi segnalati nello Spoke di Corigliano-Rossano
1 ora fa:Stasera al via il "Festival dell'Appartenenza – La città del luoghi"
3 ore fa:Regionali, Perciaccante (Confindustria Cosenza): «Dai candidati ci aspettiamo visione e confronto alto»
4 ore fa:Randagismo a Crosia: il Comune affronta il fenomeno coinvolgendo la cittadinanza
5 ore fa:Elezioni regionali, l'appello ai candidati di Fillea Cgil Calabria
2 ore fa:La Sibaritide rischia di essere sommersa per l'erosione costiera e l'innalzamento del mare
37 minuti fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là

Guardia di Finanza: in visita al comando regionale di Catanzaro i parlamentari olandesi

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Dal 25 al 27 maggio 2022, la visita in Italia di un membro del Parlamento olandese, Ulysse Ellian, al fine di raccogliere informazioni sulle dinamiche di funzionamento del sistema giudiziario, investigativo e carcerario italiano nella lotta alla criminalità organizzata di stampo mafioso, soprattutto sotto il profilo patrimoniale, al fine di successivamente sottoporre quanto appreso all’attenzione del Ministero della Giustizia e della Sicurezza del proprio Paese».

Lo comunica la sala stampa della Guardia di Finanza, attraverso un comunicato stampa.

«Il parlamentare è accompagnato da John Van Den Heuvel, giornalista del quotidiano olandese “De Telegraaf” oltrechè cronista televisivo – si legge nella nota - noto per le sue inchieste orientate principalmente su traffici di droga e criminalità organizzata, che effettuerà interviste e riprese video».

«La delegazione estera, dopo aver effettuato visite istituzionali presso la Capitale, si è diretta in territorio calabrese e, più precisamente, presso l’aula “bunker” sita a Lamezia Terme – dichiarano le fiamme gialle - a un’udienza del noto processo “Rinascita Scott” per incontrare i magistrati della Procura di Catanzaro in prima linea nelle investigazioni sulla ‘ndrangheta per proseguire con una visita presso “Villa Wanda”, immobile confiscato alla ‘ndrangheta e affidato, dal 2016, al Centro Calabrese di Solidarietà, dove sono attualmente ospitati giovani che hanno vinto la battaglia contro le dipendenze da droga e alcol e hanno iniziato un percorso di inserimento nella società civile attraverso il lavoro».

«A seguire, la delegazione – continua la nota - si è recata presso il Comando Regionale della Guardia di Finanza di Catanzaro, ricevuta dal Comandante Regionale, Generale di Brigata Guido Mario Geremia; per seguire un briefing caratterizzato dalle principali operazioni di servizio portate a termine dai militari del Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata (G.I.C.O) del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Catanzaro, in prima linea nel contrasto al narcotraffico internazionale e alle più agguerrite consorterie mafiose, anche nell’ottica di una costante aggressione dei patrimoni illecitamente accumulati».

In data odierna la delegazione ha concluso la sua visita a Gioia Tauro, dove sarà accolta dal Comandante e dal personale del locale Gruppo della Guardia di Finanza che illustreranno le tecniche di indagine adottate, in ambito portuale, nel contrasto al traffico internazionale di sostanze stupefacenti.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive