7 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
3 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
23 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
4 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
9 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
7 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
23 minuti fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
Ieri:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
2 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
8 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO

Grande partecipazione alla presentazione dell'associazione "Unione è forza"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Partecipazione oltre le più rosee aspettative per l’iniziativa di presentazione della associazione di promozione sociale, culturale e turistica “Unione è Forza”, recentemente costituita a Corigliano Rossano. Gremita la sala dello storico “Chalet delle Rose” di Corigliano Scalo. Tanta gente non è riuscita ad entrare, ascoltando gli interventi dalla sala attigua o dall’esterno del locale, e di questo ce ne scusiamo fin d’ora».

Ne dà notizia attraverso un comunicato stampa, l’associazione Unione è Forza.

«I lavori sono stati introdotti e moderati dal giornalista Fabio Pistoia, presidente dell’associazione. Numerosi gli interventi di cittadini comuni – si legge nel comunicato - rappresentanti delle Istituzioni, associati di “Unione è Forza”, rappresentanti di altri sodalizi socio-culturali già operanti sul territorio. Si esprime, pertanto, profonda gratitudine a tutti per la loro presenza: dagli onorevoli Pasqualina Straface e Giuseppe Graziano, consiglieri regionali, all’onorevole Francesco Sapia, deputato, agli altri rappresentanti istituzionali impossibilitati ad essere presenti fisicamente ma che non hanno voluto far mancare il loro plauso all’iniziativa; dai rappresentanti delle Forze dell’ordine e delle organizzazioni sindacali ai responsabili di movimenti politici, associazioni, club service, alle emittenti televisive Tele A1 e Ten. A tutti loro grazie di cuore. Molti i momenti emozionanti, in particolare quello di ricordo del Commendatore Giorgio Aversente e di altri insigni concittadini scomparsi».

«Auspicavamo che saremmo stati in tanti, ma non immaginavamo di essere in tantissimi. Ci scusiamo con quanti non sono riusciti ad intervenire per questioni di tempo. Rimedieremo. A risentirci nei prossimi giorni per l'avvio delle iniziative pubbliche a carattere tematico. Tutti i cittadini sono invitati alla collaborazione e alla partecipazione – conclude la nota stampa - grazie al professore Francesco Verardi per la presenza ed il servizio fotografico».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive