3 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
3 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
25 minuti fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
2 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
2 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
4 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
5 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
6 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
1 ora fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
4 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra

Gli studenti del Leonetti di Schiavonea si qualificano alla fase nazionale del concorso "Inventiamo una banconota"

1 minuti di lettura

CORIGLAINO-ROSSANO - «Un traguardo raggiunto dagli alunni della Scuola secondaria di I grado “P. Leonetti senior”, di Schiavonea nell’area urbana di Corigliano-Rossano, che hanno superato la fase interregionale (Sicilia e Calabria) e sono stati selezionati per accedere alla successiva fase nazionale del concorso nazionale, indetto dalla Banca d’Italia, “Premio per la scuola 2021/22 - Inventiamo una Banconota”».

Ne dà notizia il Dirigente scolastico, Saverio Madera.

«La giuria regionale, composta da personale della Banca d'Italia, esponenti del Ministero dell'Istruzione e illustri personaggi del mondo della cultura – si legge nella nota - ha apprezzato l’elaborato grafico per creatività e rilevanza al tema del concorso, che vuole incoraggiare gli studenti a riflettere sui possibili modi in cui l’economia può favorire la ripartenza e contribuire a costruire un futuro migliore».

 «A riconoscimento della qualità del lavoro realizzato – dichiara Madera - la Banca d’Italia ha assegnato un premio di 2 mila euro da destinare all’acquisto di materiali, strumentazioni e attività scolastiche dell’Istituto comprensivo P. Leonetti senior».

«La progettazione grafica di una banconota, inserita tra le attività didattiche della disciplina arte e immagine, è stata realizzata dagli alunni delle seconde classi – afferma il dirigente scolastico Madera - seguendo temi e argomenti di recentissima attualità: la ripresa economica, l’uso consapevole delle nuove tecnologie, progetti e idee nuove per superare le difficoltà lasciate dalla devastante pandemia».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.