49 minuti fa:Yes I Start Up Calabria: dal 2020 modello europeo virtuoso contro la fuga dal Sud
3 ore fa:Garofalo propone un minuto di silenzio nelle scuole italiane, per i bambini di Gaza
9 minuti fa:Tanti aspiranti medici al “Welcome Day” dell’Università della Calabria
1 ora fa:Gaza, l’appello di Schiavonea a Gattuso cade nel vuoto: «Sono uomo di pace ma con Israele dobbiamo giocare»
2 ore fa:Bloccato un presunto molestatore al White Different Club. Sul caso indagano i Carabinieri
54 minuti fa:Turismo eco-sostenibile: successo per l'evento Musica IN.RI.V.A.
39 minuti fa:Il Garante Marziale: «La tutela dei minori torni al centro della politica»
1 ora fa:Tradizione, identità e impegno culturale: torna a San Demetrio Corone il Premio Arbëria
2 ore fa:Caloveto disciplina con un'ordinanza la custodia e la conduzione dei cani
3 ore fa:Castrovillari accoglie la prima edizione del Festival Organistico Calabrese

Gli studenti del Leonetti di Schiavonea si qualificano alla fase nazionale del concorso "Inventiamo una banconota"

1 minuti di lettura

CORIGLAINO-ROSSANO - «Un traguardo raggiunto dagli alunni della Scuola secondaria di I grado “P. Leonetti senior”, di Schiavonea nell’area urbana di Corigliano-Rossano, che hanno superato la fase interregionale (Sicilia e Calabria) e sono stati selezionati per accedere alla successiva fase nazionale del concorso nazionale, indetto dalla Banca d’Italia, “Premio per la scuola 2021/22 - Inventiamo una Banconota”».

Ne dà notizia il Dirigente scolastico, Saverio Madera.

«La giuria regionale, composta da personale della Banca d'Italia, esponenti del Ministero dell'Istruzione e illustri personaggi del mondo della cultura – si legge nella nota - ha apprezzato l’elaborato grafico per creatività e rilevanza al tema del concorso, che vuole incoraggiare gli studenti a riflettere sui possibili modi in cui l’economia può favorire la ripartenza e contribuire a costruire un futuro migliore».

 «A riconoscimento della qualità del lavoro realizzato – dichiara Madera - la Banca d’Italia ha assegnato un premio di 2 mila euro da destinare all’acquisto di materiali, strumentazioni e attività scolastiche dell’Istituto comprensivo P. Leonetti senior».

«La progettazione grafica di una banconota, inserita tra le attività didattiche della disciplina arte e immagine, è stata realizzata dagli alunni delle seconde classi – afferma il dirigente scolastico Madera - seguendo temi e argomenti di recentissima attualità: la ripresa economica, l’uso consapevole delle nuove tecnologie, progetti e idee nuove per superare le difficoltà lasciate dalla devastante pandemia».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.