33 minuti fa:VOLLEY | Cuore calabrese, trionfo trentino: Lavia e Laurenzano sono Campioni d'Italia 2025
15 ore fa:Extra Omnes
3 ore fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
1 ora fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
2 ore fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
2 minuti fa:Baldino e Sciarrotta sul laboratorio di analisi di Corigliano: «Stop agli spot, servono assunzioni»
4 ore fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
5 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
1 ora fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria
2 ore fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»

Giornate ecologiche, appuntamento sul lungomare Centofontane per ripulire la spiaggia di Crosia Mirto

1 minuti di lettura

CROSIA – Ritornano le giornate ecologiche a Crosia Mirto. Il prossimo sabato 7 maggio appuntamento sul lungomare Centofontane per partecipare all'attività di pulizia di un tratto di arenile, Bandiera Verde dei Pediatri. Russo: «Un evento simbolico ma anche un momento importante per sensibilizzare la comunità alla cittadinanza attiva».

È quanto fanno sapere il sindaco Antonio Russo ed il consigliere comunale con delega all'ambiente Emilio Cinelli che, insieme all'Associazione Europea Operatori di Polizia (A.E.O.P.) sezione di Crosia Mirto e all'ufficio Ambiente comunale, hanno promosso questa importante attività di sensibilizzazione e di educazione ambientale rivolta alla cittadinanza.

«Già in questi giorni – spiega il sindaco Russo – abbiamo iniziato l'attività straordinaria di pulizia dell'arenile così che già ad inizio giugno saremo pronti ad avviare la stagione balneare, facendoci trovare le nostre spiagge, come ormai nostra buona tradizione, pronte per l'inizio dell'estate. Contestualmente, però, vogliamo che in questo processo di riqualificazione delle spiagge siano coinvolti i cittadini affinché tutti siano consapevoli dei danni che alle volte produce la mano dell'uomo attraverso l'abbandono indiscriminato dei rifiuti. La spiaggia ed il mare sono un patrimonio che abbiamo tutelato sin dall'inizio della nostra attività di governo nel 2014 e che stiamo continuando a valorizzare. Le giornate ecologiche, quindi, sono un passaggio ulteriore in un processo di consapevolezza e di sensibilizzazione alla cittadinanza attiva».

«Dopo due anni di emergenza pandemica – aggiunge il consigliere delegato Emilio Cinelli – ritornano le giornate ecologiche a Crosia Mirto. Ritorniamo sulle spiagge perché crediamo siano una fonte inestimabile di promozione territoriale e per questo vanno non solo tutelate ma portate ricondotte al patrimonio morale dell'intera cittadinanza. Insieme ai volontari dell'Associazione europea degli operatori di polizia, e ci auguriamo anche insieme ai cittadini sabato mattina puliremo un tratto del nostro arenile lungo Centofontane. Il resto della pulizia verrà effettuata nei prossimi giorni dagli operatori della Ecoross. Poi, successivamente, si passerà alla fase di livellamento dell'arenile».

Appuntamento, quindi, al prossimo sabato 7 maggio alle ore 6 (salvo avverse condizioni climatiche) sul punto spiaggia di località Centofontane (intersezione con viale Jonio) per il raduno e l'inizio delle attività di raccolta. Ogni partecipante dovrà essere munito di un cappellino e di guanti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.