15 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off
13 ore fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro
12 ore fa:A Schiavonea parte la Fiera di Maggio: l’evento che apre alla stagione estiva - VIDEO
11 ore fa:La Vignetta dell'Eco
15 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma
10 ore fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
9 ore fa:Civita, si infortuna durante la scalata di un costone roccioso: soccorso con l'elicottero
17 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»
18 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
17 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»

Dopo McDonald's anche Burger King punta sui prodotti calabresi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Dopo  McDonald's (leggi qui), anche Burger King, la famosa catena internazionale di ristorazione fast food, nata nel 1954 in Florida, si lascia ammaliare dalla tipicità e dalla bontà dei prodotti calabresi.

Infatti da vita ad un panino tra i diversi tipi di “Italian Kings”, il “cipolla rossa burger”, che ha presentato a Milano, all'Eolo-Kometa Cycling Team, in occasione della partenza del Giro d'Italia.

Oltre alla cipolla rossa, il burger sarà ripieno di glassa di aceto balsamico di Modena Igp e scaglie di Parmigiano Reggiano, definito da Alessandro Lazzaroni, general manager di Burger King Restaurants Italia: «Un nuovo fiore all'occhiello del nostro menu».

«Dopo Nduja di Spilinga, Parmigiano Reggiano dop e Pecorino Romano dop, oggi celebriamo la Cipolla Rossa e l'Aceto di Modena IGP- ha aggiunto Lazzaroni - la maggior parte della nostra materia prima e dei nostri fornitori si trova in Italia e questa nuova ricetta è un'ulteriore conferma del nostro impegno nella valorizzazione del territorio».

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive