2 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
16 minuti fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
46 minuti fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
1 ora fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
5 ore fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
5 ore fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
1 ora fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
4 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
4 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
2 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto

Dopo due anni anni di fermo, a Cariati ritorna la Festa dei fiori

1 minuti di lettura

CARIATI – Sono i colori ed i profumi presi a prestito dalla Primavera quelli che vedranno protagonista, dalle ore 10 di domenica 15 la cittadella fortificata bizantina di Cariati. Fermi per 2 anni a causa della pandemia, torna finalmente IURInFEST, l’attesa Festa dei fiori che coinvolgerà con diversi momenti, l’intero perimetro delle otto torri affacciate sullo Jonio.

Patrocinata dall’amministrazione comunale, l’iniziativa, giunta alla sua quarta edizione, è promossa dall’associazione Coordinamento Donne Cariati guidata dalla presidente Giovanna Russo e si avvale della collaborazione di tante altre esperienze del mondo dell’associazionismo cittadine che condividono l’obiettivo di rivitalizzare e promuovere la cittadina, dal centro storico al borgo marinaro.

Tra questi, Carusa Montanaro, residente da diversi anni a Cariati perché coniugata con un concittadino e referente di un gruppo di brasiliani che si trova qui per studiare cultura e tradizioni e recuperare le proprie radici italiane.

Dalla sfilata ispirata alla Primavera del fashion designer Claudio Greco, testimonial Unicef e Unesco, ambasciatore della Moda italiana e della Lilt – Lega italiana per la lotta ai tumori, sempre disponibile ad accompagnare i momenti culturali di Cariati; alla realizzazione di un tappeto di fiori fatti all’uncinetto, antica arte del ricamo che le donne del Coordinamento hanno declinato, come avvenuto nel periodo delle feste con la realizzazione dell’albero di Natale, in questa nuova e creativa versione; passando dall’infiorata a cura della Proloco di San Polo dei Cavalieri, piccolo centro in provincia di Roma. Sono, questi, alcuni dei momenti che segneranno la giornata nel corso della quale sarà allestito anche il mercato dei fiori.

Il programma prevede, inoltre, dalle ore 16 momenti di intrattenimento per i più piccoli e dalle ore 17 la degustazione di crespelle, vino e bruschette.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive